5. 3. 2025Nel discorso del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, sullo stato dell'Unione, davanti al Congresso, il primo da quando si è insediato alla Casa Bianca, durato circa un'ora e quaranta minuti, corposa la parentesi sulla guerra tra Ucraina e Russia.
4. 3. 2025La durata di tale stop è vincolata alla valutazione del Capo della Casa Bianca circa la dimostrazione di un impegno concreto verso la pace da parte della leadership ucraina. "O accetti le nostri condizioni o rimani solo" ha dichiarato Donald Trump.
3. 3. 2025Informazioni per prevenire i raggiri saranno posizionate negli studi dei medici di base: “Questi crimini – ha detto il presidente dell’Ordine dei medici Quaranta - vanno a colpire l’autostima e, soprattutto negli anziani, possono provocare depressione".
3. 3. 2025Il Ministero degli Esteri ribadisce la necessità di tenere conto delle esigenze umanitarie della popolazione civile, rispettando il diritto internazionale
3. 3. 2025Vicino alle dichiarazioni di Pirc Musar la ministra degli Esteri, Tanja Fajon, e sulla carta anche Golob, la cui posizione però è più scomoda. Il suo sbandierato filo diretto con Emmanuel Macron finora gli è valso a poco
3. 3. 2025Inizialmente aveva dichiarato di star lavorando, insieme al Presidente francese Emmanuel Macron a un piano per porre fine al conflitto: questo comprenderebbe una “tregua aerea, sui mari e sulle infrastrutture energetiche" di un mese in Ucraina.
2. 3. 2025Supportato da finanziamenti internazionali, il piano di ricostruzione coinvolgerà i principali Paesi donatori, con un ruolo centrale dell'Europa
2. 3. 2025Zelensky è stato accolto da Starmer con un abbraccio, un gesto di calorosa accoglienza, a dimostrazione del supporto e della solidarietà a Kiev e al suo popolo, specialmente a seguito del recente dissidio diplomatico avuto con Donald Trump.
2. 3. 2025L'incontro mira a ricucire le divergenze tra gli alleati, emerse a seguito del conflitto diplomatico tra Donald Trump e Volodymr Zelensky. Al centro anche l'immigrazione irregolare, l'energia e gli investimenti.
1. 3. 2025La notizia, riportata dall'agenzia di stampa del Pkk, segna una possibile svolta nel conflitto che dura da oltre 40 anni. La Turchia resta scettica riguardo all'impegno del Pkk. La comunità internazionale confida in trattive per una pace duratura.
28. 2. 2025L'esito del dialogo ha lasciato aperta la possibilità di una risoluzione rapida della crisi, pur non escludendo la prospettiva di un prolungamento delle ostilità. Il Regno Unito ha annunciato un incremento delle proprie spese militari,.
27. 2. 2025Il presidente americano insiste su un dialogo con Zelensky e Putin e taglia fuori l’Ue dai negoziati, suscitando attriti con leader come Macron e Starmer, preoccupati per una pace frettolosa che favorisca Mosca.
26. 2. 2025Hanno inoltre discusso della guerra in Ucraina, su cui in alcuni casi hanno opinioni divergenti, in particolare riguardo all'invio di forze di pace.
26. 2. 2025Kiev ha accettato l'accordo grazie alle rassicurazioni americane e a condizioni economiche più favorevoli, con le richieste degli Stati Uniti ridotte a 500 miliardi di dollari