20. 12. 2024I progetti ancora da realizzare, l'approvazione del piano regolatore, la costruzione del nuovo asilo e dell'elementare italiani di Santa Lucia e tanto altro ancora. Il sindaco Korenika ribadisce gli ottimi rapporti con la CNI.
13. 12. 2024Il cantautore musicista italiano si trova a Capodistria per riproporre i maggiori successi, gli evergreen, molto spesso caratterizzati da testi poetici e melodie coinvolgenti tra il pop, cantautorato e rock leggero.
13. 12. 2024I rapporti con la CNI, la vicenda delle targhe con gli odonimi storici, rispetto del bilinguismo, scuole e tanto altro: nella settimana che segna la conclusione della prima metà del mandato abbiamo parlato con il sindaco di Capodistria Aleš Bržan.
12. 12. 2024Anche quest'anno bambini protagonisti al Festival della canzone per l'infanzia ''Voci Nostre'', il concorso dedicato ai minicantanti delle Comunità degli italiani dell'Istria e di Fiume.
11. 12. 2024Promosso dalla Can Costiera come lead partner, e in collaborazione con l’Istituto dell’educazione della Repubblica di Slovenia, ha l’obiettivo di introdurre metodologie innovative di apprendimento per migliorare la qualità delle competenze didattiche
7. 12. 2024Realizzato congiuntamente dall’Unione italiana e dall’Associazione giovani della CNI, valorizza il patrimonio delle comunità italiane in Istria attraverso la loro digitalizzazione.
30. 11. 2024Lezioni teoriche e workshop interattivi hanno dato la possibilità ai partecipanti di conoscere a fondo questa tecnologia e scoprire come utilizzare strumenti come ChatGpt
29. 11. 2024Risale a 30 anni fa la Legge che istituiva le Comunità Autogestite della Nazionalità italiana e ungherse. A suggellare l'importante anniversario una cerimonia alla presenza della Presidente slovena, Nataša Pirc Musar
28. 11. 2024Luce verde alla proposta di bilancio del comune di Ancarano per la parte inerente l'attività della comunità nazionale italiana. La presidente Linda Rotter Pribac ha informato i consiglieri che è stato firmato il contratto per la nuova sede.
21. 11. 2024Una situazione che non dovrebbe più ripetersi con il varo della nuova legge sulla Radio e Televisione pubblica, nella quale si dovranno definire precisamente le modalità di finanziamento dei programmi delle due Comunità Nazionali.