15. 4. 2022Nel corso del confronto fra l’autore, la senatrice Tatjana Rojc e il Presidente dell’Unione italiana Maurizio Tremul, tenuto per metà in italiano e per metà in sloveno, si è tracciato un bilancio dei rapporti fra le due minoranze e tra Italia e Slovenia.
7. 3. 2022"L'unità dell'Europa, come principale forza, da mantenere in aspetti come l'accoglienza della popolazione ucraina e la tutela energetica dei cittadini e delle imprese" dicono Draghi e Von der Leyen.
25. 2. 2022Il premier italiano, in parlamento ha spiegato che è previsto un secondo "pacchetto" di sanzioni "che includa membri della Duma non ancora sanzionati".
2. 8. 2021Il sistema bancario sloveno è stabile. Lo dice il rapporto della Banca Centrale che quest'anno ha effettuato una serie di stress test nei principali di istituti di credito del paese
29. 6. 2021La misura, che ha avuto un buon successo, non sarà però replicata, come originariamente previsto, nel secondo semestre del 2020. Poche prospettive anche per il Bonus Vacanze e la “lotteria degli scontrini”.
18. 2. 2021Un discorso breve, circa un quarto d'ora, incentrato sulla ripresa economica, quello del premier italiano Mario Draghi, come replica al dibattito alla Camera, prima della votazione alla fiducia che inizierà alle 20.
2. 12. 2020Alcuni punti della riforma hanno però scatenato la reazione delle forze sovraniste ed euroscettiche, mettendo a rischio la ratifica da parte dei Parlamenti di tutti i 19 paesi firmatari, necessaria per l’entrata in vigore del trattato.
19. 11. 2020Il governo ha prorogato di altri sette giorni le misure in vigore per limitare i contagi da Covid 19. Chiuse attività considerate non indispensabili come cinema e teatri.
7. 11. 2020Le organizzazioni criminali cavalcherebbero il disagio sociale per ottenere consensi e rendere ancor più legate a sé le imprese, messe in difficoltà dal lockdown e dalla crisi economica. Rischi anche sul fronte dell'immigrazioe clandestina.