Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice
Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Iskanje • documenti

Namesto tega išči:

Slovenia I 40 anni del movimento LGBT a Lubiana

23. 10. 2024La mostra è dedicata alla memoria di Bogdan Lešnik, intellettuale, psicologo, preside della Facoltà di Scienze Sociali e figura di spicco del movimento pioneristico LGBT che, negli anni '80, tracciò la strada per le future conquiste.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/slovenia/i-40-anni-del-movimento-lgbt-a-lubiana/725231

Slovenia Siglato il contratto collettivo del pubblico impiego

22. 10. 2024Firmato anche un accordo sulle misure per abrogare la nuova legge sui salari se tutti i documenti non saranno accettati entro il 15 novembre prossimo

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/slovenia/siglato-il-contratto-collettivo-del-pubblico-impiego/725160

Italia “I migranti devono tornare in Italia”

18. 10. 2024La decisione, criticata dai partiti di maggioranza e accolta con favore dall’opposizione, si basa sul principio che non è possibile stabilire che i paesi di provenienza dei migranti garantiscano la loro sicurezza una volta rimpatriati.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/italia/i-migranti-devono-tornare-in-italia/724753

Italia Polemiche e battaglie legali sui centri in Albania

18. 10. 2024Oggi, intanto, il tribunale di Roma dovrebbe decidere sulle richieste di convalida dei trattenimenti, mentre infuria la polemica sui costi dell’operazione.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/italia/polemiche-e-battaglie-legali-sui-centri-in-albania/724709

Europa L'UE spinge sulla digitalizzazione dei documenti di identità

10. 10. 2024Un passo importante verso la modernizzazione dei sistemi di identificazione in Europa, ma che solleva preoccupazioni in termini di sicurezza, accessibilità e potenziali discriminazioni

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/europa/l-ue-spinge-sulla-digitalizzazione-dei-documenti-di-identita/723786

Friuli Venezia Giulia Al via la “maratona” sul Porto Vecchio

7. 10. 2024L’opposizione ha presentato una serie di pregiudiziali per bloccare il provvedimento. La Giunta ha replicato anche a una lettera di diffida presentata sul progetto.  

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/al-via-la-maratona-sul-porto-vecchio/723533

Friuli Venezia Giulia Sul Porto Vecchio “l’impressione è che qualcuno stia nascondendo qualcosa"

4. 10. 2024L’opposizione contesta il progetto nel merito, ma anche le procedure seguite dalla Giunta comunale che, hanno detto i capigruppo, non ha concesso tempo per gli emendamenti, non ha pubblicizzato il progetto e sembra vogli evitare il confronto.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/sul-porto-vecchio-l-impressione-e-che-qualcuno-stia-nascondendo-qualcosa/723237

Annunciamo Le storie di Istria e dintorni

4. 10. 2024La fisarmonica di Gianni Mariani il centenario dell’Università di Trieste, la Batana Salvorina, Paolo Rossi e ancora vendemmia

https://www.rtvslo.si/capodistria/tv-capodistria/notizie/annunciamo/le-storie-di-istria-e-dintorni/723176

Friuli Venezia Giulia Porto Vecchio in aula fra le polemiche

2. 10. 2024Il progetto è stato trasmesso alla seduta plenaria dalla Commissione, nonostante le richieste di approfondimenti da parte del centro sinistra, che lamenta la mancata trasmissione dei dati finanziari del piano, che prevede investimenti per 600 milioni.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/porto-vecchio-in-aula-fra-le-polemiche/722975

Slovenia La riforma salariale nel pubblico è (quasi) realtà

25. 9. 2024Governo e sindacati del pubblico impiego trovano l'accordo sulla nuova legge salariale. Golob parla di riforma di settore più importante negli ultimi 15 anni

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/slovenia/la-riforma-salariale-nel-pubblico-e-quasi-realta/722197

Slovenia Sicurezza o disagi? Dubbi sui controlli ai confini

23. 9. 2024Il provvedimento, volto a garantire la sicurezza, è stato deciso per far fronte alla crescente minaccia del terrorismo e alla costante pressione migratoria ai confini esterni Schengen. Molti però s'interrogano sulla sua reale efficacia

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/slovenia/sicurezza-o-disagi-dubbi-sui-controlli-ai-confini/721952
Pagina 5 di 43
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov