23. 6. 2023Fino al primo settembre potranno entrare in città solo un certo tipo di veicoli, tra i quali i possessori di abbonamenti e i mezzi di intervento e pronto soccorso
22. 6. 2023La bozza del disegno di legge italiano sul nuovo Codice della strada, in discussione in queste ore sul tavolo del Consiglio dei ministri, prevede sanzioni più severe per i conducenti in stato di ebrezza o per chi guida dopo aver assunto droghe.
8. 6. 2023Lo hanno confermato la premier Giorgia Meloni e il cancelliere Olaf Scholz al termine dell’incontro avvenuto nel primo pomeriggio a Roma. In serata Scholz incontrerà anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
5. 5. 2023Un portavoce del governo di Parigi di ha smorzato i toni, affermando che nelle parole del ministro "non c'era alcuna volontà di ostracizzare in alcun modo l'Italia".
2. 5. 2023La presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ha ricevuto il cancelliere federale della Repubblica d'Austria, Karl Nehammer. Sicurezza economica e difesa dei confini gli argomenti cardine tra i due leader europei.
20. 4. 2023All’interno del palazzo barocco, risalente al 1600, troveranno posto gli uffici dell’Unione italiana e un museo multimediale realizzato con i fondi europei.
21. 3. 2023La premier auspica che il Patto di stabilità agevoli lo sviluppo economico e sulla guerra dichiara: "Sulle spese militari ci metto la faccia". Successivamente l'aula del Senato ha approvato la risoluzione proposta dalle forze di maggioranza.
14. 3. 2023Il Ministro delle Finanze Klemen Boštjančič ha invece rilevato che la riforma parte dalla considerazione chiave che “le esigenze della società da una parte e il sistema tributario dall’altra non vanno nella stessa direzione"
11. 3. 2023Si prevede, inoltre, che dai 17 anni si possa far pratica di guida su auto e camion, se accompagnati. Se successivamente passeranno l'esame potranno mettersi al volante da soli già dal compimento dei 18 anni.
9. 3. 2023Al Parlamento Europeo è andata di scena la tavola rotonda sulla libertà dei media in Slovenia. Organizzata dall’eurodeputata Romana Tomc, sono intervenuti pure il Presidente del Consiglio di programma RTVSLO, Peter Gregorčič e i giornalisti Peter Jančič