14. 2. 2021Dopo mesi è giunta l’ora della resa dei conti. Dal centrosinistra dicono che sarà uno scontro all’ultimo voto, nel centrodestra invece sono convinti che la Coalizione non riuscirà nemmeno ad ottenere il consenso di tutti i deputati che ha sulla carta.
9. 2. 2021Il centrosinistra a colpi di mozione di sfiducia contro il governo Janša. Sarà un banco di prova per vedere l’effettivo rapporto di forza tra i partiti politici, dopo l’uscita dalla coalizione di governo del Partito dei Pensionati
18. 1. 2021La Camera di Stato dovrebbe esprimersi sulla mozione di sfiducia costruttiva inoltrata dalla Lista Marjan Šarec, Sd, Sinistra, Partito Alenka Bratušek e tre deputati del Desus.
18. 1. 2021La Camera di Stato, salvo eccezioni dovute al covid19, dovrebbe esprimersi sulla mozione di sfiducia costruttiva inoltrata dalla Lista Marjan Šarec, Sd, Sinistra, Partito Alenka Bratušek e tre deputati del Desus.
17. 1. 2021Il condizionale comunque è d’obbligo, visto che venerdì scorso il capo dei servizi segreti è risultato positivo al coronavirus dopo la riunione della commissione parlamentare di vigilanza. Nove i parlamentari adesso attendono l’esito del tampone.
15. 1. 2021La coalizione dell'arco costituzionale, di centrosinistra, formata da Lista Marjan Šarec, Socialdemocratici, Desus, Partito Alenka Bratušek e Sinistra inoltrerà a breve la mozione di sfiducia costruttiva al governo Janša.
15. 1. 2021Erjavec afferma che “l’obiettivo è quello di portare il paese in una situazione di normalità e porre fine al sequestro delle istituzioni in atto dal governo Janša”.
24. 12. 2020Non si ferma nemmeno a Natale la polemica politica in Slovenia. Le facce di Branko Simonovič, Gregor Perič e Felice Žiža sono comparsi su una serie di volantini intimidatori. Un trattamento simile ricorda quello riservato ai banditi nel Far West
24. 9. 2020Il partito si è ormai diviso in correnti e rischia di arrivare lacerato agli Stati Generali. A poco sembrano servire gli interventi del fondatore del Movimento Beppe Grillo.
3. 3. 2020È in pieno corso alla Camera di Stato il dibattito alla quale seguirà in giornata la votazione a scrutinio segreto per la conferma di Janez Janša quale mandatario per la formazione del nuovo governo.