24. 9. 2024L'esercito israeliano ha colpito 1.300 obiettivi di Hezbollah e non esclude un'invasione di terra. Nel frattempo, migliaia di libanesi stanno fuggendo verso Beirut
20. 9. 2024Secondo un comunicato ufficiale, l'IDF ha distrutto circa un centinaio di lanciarazzi e altre infrastrutture ritenute collegate a attività terroristiche.
19. 9. 2024Dopo le esplosioni dei cerca-persone e dei walkie-talkie di Hezbollah, il movimento ha nuovamente annunciato di volersi vendicare di Israele.
18. 9. 2024Dietro lo scoppio ci sarebbe Israele. Proseguono gli appelli alle parti coinvolte ad abbassare i toni ma il movimento sciita ha dichiarato di volersi vendicare.
7. 9. 2024L’ONU - riferendo di 110 palestinesi uccisi in pochi giorni - continua a chiedere un cessate il fuoco immediato e un accordo tra Israele e Hamas. Negli attacchi è morta anche un’attivista americana che stava partecipando a una manifestazione.
6. 9. 2024Uno dei nodi principali rimane quello del cosiddetto corridoio di Filadelfia, un passaggio strategico che collega il sud dell'enclave con l'Egitto
5. 9. 2024I partecipanti, con in testa il presidente Samuel Žbogar, hanno reiterato l'appello per il rilascio immediato degli ostaggi e una tregua nei combattimenti. Nonostante l'acceso dibattito, la discussione non ha portato all'adozione di nuove risoluzioni.
3. 9. 2024Gli Stati Uniti continuano a fare pressione su Netanyahu, responsabile di “non fare abbastanza” per raggiungere un accordo sui prigionieri e sulla fine del conflitto. Nel frattempo, Tel Aviv è nel pieno delle proteste.
2. 9. 2024I cittadini puntano il dito contro il Premier Netanyahu, colpevole "di non saper gestire la situazione." In atto uno sciopero in tutto il Paese.
19. 8. 2024Mentre il Segretario di Stato americano Antony Blinken è tornato in Israele, il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu punta il dito contro Hamas di ostacolare i negoziati per un cessate il fuoco a Gaza. Accuse immediatamente respinte dal gruppo.