20. 12. 2021I provvedimenti contro la pandemia e la riforma del patto di stabilità saranno al centro dell’incontro fra i due capi di governo, che punterebbero anche ad avviare una nuova alleanza fra i due paesi.
17. 12. 2021Il libro, scritto da Milan Pahor e tradotto in italiano, a un anno dall’edizione slovena, è arricchito anche da un’introduzione firmata da Adriano Sofri, che sottolinea le difficoltà nel giungere a una memoria condivisa.
17. 12. 2021Sarà possibile vaccinarsi dalle 8 alle 20 da domenica a giovedì in tutti e 62 centri vaccinali presenti nel paese e 24 ore su 24 in alcune hub selezionate.
16. 12. 2021Crescono i casi di Omicron importati, nella gran parte da Svezia e Emirati Arabi Uniti, ma il governo non dovrebbe introdurre nuove misure.
14. 12. 2021Lunedì in Slovenia sono state individuate 1712 nuove positività da Nuovo Coronavirus, pari al 33,5% sul totale. 817 i pazienti ricoverati nei reparti ordinari e 235 quelli in terapia intensiva. 11 i decessi.
14. 12. 2021L’ultima è apparsa sul muro di una scuola di Udine, proprio nella giornata in cui si sono aperte le prenotazioni per i vaccini per i bambini dai 5 agli 11 anni.
10. 12. 2021Se la bozza di legge otterrà la luce verde dal parlamento si tratterà del primo paese europeo dove è prevista la vaccinazione obbligatoria contro il Covid.
9. 12. 2021La condanna alle iniziative è stata unanime da parte della politica italiana, e le forze dell’ordine stanno verificando se ci siano gli estremi, oltre che per le sanzioni per le manifestazioni non autorizzate, del reato di vilipendio ai caduti.
8. 12. 2021Fra gli animatori della “Commissione Dubbio e Precauzione” il filosofo Massimo Cacciari, il giurista Ugo Mattei, e l’ex direttore di Raidue Carlo Freccero.