12. 6. 2020L’inchiesta cerca di accertare le responsabilità del governo italiano e della regione Lombardia, che in queste settimane si sono scaricati a vicenda la responsabilità di non aver isolato i due focolai nella regione.
7. 5. 2020È attualmente rimasto in sospeso il decreto sulle misure economiche che il governo voleva varare a maggio. I tavoli con le parti sociali proseguono ma nella maggioranza ci sono forti tensioni.
17. 4. 2020In Italia sono 160mila le persone positive ai tamponi per il Covid-19, ma i pazienti con sintomi si stanno riducendo, con la curva in fase di decrescita su tutto il territorio nazionale. Continuano i decessi tra i medici e farmacisti
10. 4. 2020La Protezione civile ha comunicato i dati aggiornati dei contagi, che hanno raggiunto il totale di 147.577, comprendendo gli ammalati attuali, i deceduti ed i guariti. Sale anche il numero dei medici deceduti. In Friuli Venezia Giulia 8 i decessi in più.
9. 3. 2020"I numeri ci dicono che stiamo avendo una crescita importante delle persone in terapia intensiva e purtroppo delle persone decedute – ha spiegato il Premier -, e le nostre abitudini vanno cambiate ora".
9. 3. 2020La Protezione civile ha deciso che tutti i cittadini stranieri provenienti dalle zone a maggiore rischio di contagio, dunque anche quelli italiani, dovranno obbligatoriamente trascorrere 14 giorni in quarantena.
8. 3. 2020Le regioni del Sud Italia hanno chiesto l'isolamento domiciliare per chi proviene dalle zona rosse del Nord come misura di prevenzione alla diffusione del Coronavirus.
5. 3. 2020“Vanno evitate – ha detto Mattarella - iniziative particolari che si discostino dalle indicazioni assunte dal governo in coordinamento con le regioni.”