23. 11. 2024Video di pochi minuti con bambole voodoo e dossier di ex fidanzate, i consigli del primo ministro, Robert Golob, sulle pulizie domestiche del fine settimana, accuse incrociate sulla formazione di un nuovo partito
22. 11. 2024Nell'ambito della nona edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, Palazzo Gravisi - Buttorai a Capodistria ha ospitato una tavola rotonda intitolata "Cucina delle Radici: Salute e Tradizione"
22. 11. 2024Dal 27 novembre al 1° dicembre il Museo Civico di Storia Naturale organizza la manifestazione che vuole far conoscere al pubblico le ricerche recenti e le scoperte sulla preistoria dell'umanità
22. 11. 2024Al centro del confronto, organizzato nella sede dell’URES, le prospettive di collaborazione economica fra la Slovenia e la Regione e le prospettive europee, ma anche la ripartizione dei fondi per lo sviluppo delle piccole imprese delle comunità slovene.
22. 11. 2024Durante il pomeriggio e la serata verrà presentato il libro tattile scritto dell'autrice Tina Saražin e ideato della pedagogista Ina Sulič. Si tratta di un evento di raccolta fondi e di attività ricreative per i più piccoli.
21. 11. 2024Accativante workshop su identità, lingua e rapporti transfrontalieri, con giovani appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Slovenia e alla Comunità Nazionale Slovena in Italia
21. 11. 2024Secondi gli ultimi dati a disposizione della Polizia risulta che il numero degli attraversamenti illegali dei confini è diminuito; dall'inizio dell'anno e fino al 17 di novembre ci sono stati 43 mila 58 attraversamenti
21. 11. 2024L'SKGZ - Unione Culturale Economica Slovena di Trieste festeggia i 70 anni dalla fondazione. Il prossimo giovedì presso il Kulturni dom del capoluogo giuliano si terrà un evento celebrativo
21. 11. 2024Entrambi i gruppi si accusano reciprocamente di aver intimidito gli avversari per condizionare il voto. Respinta dai collettivi una delegazione di parlamentari di Fratelli d’Italia.
21. 11. 2024Le attività sono state suddivise in laboratori di musica, danza, ma anche matematica e scienze sociali, e uno in particolare è stato preparato dalla Scuola media Pietro Coppo
21. 11. 2024Una situazione che non dovrebbe più ripetersi con il varo della nuova legge sulla Radio e Televisione pubblica, nella quale si dovranno definire precisamente le modalità di finanziamento dei programmi delle due Comunità Nazionali.