5. 9. 2022Durante un incontro fra rappresentanti del ministero e lavoratori del settore sanitario al castello di Brdo sono state illustrate le misure adottate dal governo per affrontare la questione
29. 8. 2022A Capodistria, Isola, Pirano ed Ancarano il pericolo sembra scongiurato, ma gli esperti raccomandano di continuare ad usare con oculatezza l'acqua.
29. 8. 2022A partire da oggi alunni delle scuole elementari e medie-superiori nonché gli studenti delle università slovene potranno ritirare in farmacia gratuitamente i test fai da te per il coronavirus, che potranno effettuare a casa su base volontaria.
25. 8. 2022Sulla base dei dati sulla gestione finanziaria degli istituti sanitari pubblici in Slovenia e sulle liste d'attesa nella Sanità, il governo ha annunciato che la stabilità del sistema sanitario è a rischio.
18. 8. 2022Spariscono le quarantene e il divieto di organizzare eventi, nessun obbligo vaccinale, mascherine necessarie in caso di peggioramento del quadro epidemiologico in tutti i luoghi pubblici al chiuso, compreso il trasporto urbano, ma mai a scuola.
18. 8. 2022Mentre il centro-destra lavora alla stesura delle liste in vista del 25 settembre, si accende la polemica sul covid e sulla gestione della pandemia dopo la candidatura con il Partito Democratico dell'epidemiologo Andrea Crisanti.
12. 8. 2022Nella ricorrenza arriva il messaggio del segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres - coinvolgere i giovani nei meccanismi decisionali. Le associazioni giovanili slovene chiedono più partecipazione e lavoro.
11. 8. 2022Rafforzare l'alleanza intergenerazionale, ha ribadito il primo ministro che ha proposto l'istituzione di un ufficio governativo per la solidarietà intergenerazionale.
10. 8. 2022L'Istututo nazionale di salute pubblica ha aggiornato il piano di vaccinazione anticovid. Il secondo booster viene consigliato alle categorie a rischio, anziani e malati cronici.