2. 4. 2020La Camera di Stato ha approvato il maxipacchetto di provvedimenti con cui il governo Janša intende fronteggiare le conseguenze del Covid 19. Numerose le critiche mosse dai parlamentari dai banchi dell’opposizione
30. 3. 2020Tutte le misure di contenimento, in Italia, molto probabilmente verranno intanto prorogate almeno fino a Pasqua. Ad affermarlo il ministro della Salute, Roberto Speranza, al termine della riunione del Comitato scientifico.
30. 3. 2020I virologi concordano sul fatto che per programmare la riapertura delle attività bisogna prima fornire dispositivi di protezione agli operai delle aziende
29. 3. 2020In Italia il trend degli ultimi giorni fa ben sperare. È costante il calo dei decessi e dei ricoveri in terapia intensiva, che sono quelli a maggiore rischio di morte.
29. 3. 2020È molto probabile che in Italia dopo il 3 aprile ci sia un nuovo blocco di due settimane, che durerà fino al 18 aprile. Cosa accadrà dopo quella data è ancora imprevedibile
28. 3. 2020All'indomani dal duro confronto al Consiglio europeo ed al franco faccia a faccia con Angela Merkel, il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, esorta l'Europa a “non compiere tragici errori”.
28. 3. 2020Chiusura totale e divieto di spostamento almeno fino al 18 aprile. Bisogna arrivare al punto in cui per ogni individuo infetto ci sarà meno di un nuovo contagiato.
24. 3. 2020Fino alle ore 10 è salito a 480 il numero d nuovi contagi da coronavirus in Slovenia. 38 in più rispetto a ieri. Le vittime in tutto fino a questo momento sono quattro. 12 i contagi nella regione statistica litoraneo-carsica.
24. 3. 2020Sostegno ai lavoratori autonomi, calo per i salari dei funzionari statali. Il premier sloveno Janez Janša ha presentato poco fa i provvedimenti a favore dei settori economici piu' colpiti dall'emergenza coronavirus.
23. 3. 2020È salito 442 finora il numero dei contagiati in Slovenia da Coronavirus, 28 in più rispetto a ieri. Tre in tutto le vittime. Il governo intanto è impegnato ad approvare i provvedimenti a sostegno delle fasce deboli e delle imprese.