23. 9. 2021Realizzate due cartine pieghevoli su Capodistria e Pirano che propongono specifici percorsi storico-didattici legati e un' applicazione digitale, denominata "applumi", che offre argomenti aggiuntivi all'età dei lumi e la cultura del Settecento.
20. 9. 2021Uno dei relatori, il professor Aldo Rupel, sarebbe stato redarguito dalla rappresentante della giunta per aver dedicato più tempo alla versione in sloveno del suo intervento.
15. 9. 2021In onda il 21 settembre su TV Capodistria il lungometraggio dedicato alla tutela e la conservazione delle parlate romanze dell'Istria Meridionale, il cosiddetto istrioto
14. 9. 2021In Croazia continua a tenere banco il censimento. Dopo l'appello dell'Unione Italiana sono arrivati anche quelli dei Consigli delle minoranze
13. 9. 2021L'Unione italiana ha avviato una campagna di sensibilizzazione che invita tutti i connazionali a dichiarare la propria lingua cultura e identità.
9. 9. 2021Secondo la ministra per gli sloveni del mondo Helena Jaklitsch il sistema di difesa dei diritti delle minoranze autoctone sloveno sarebbe senza pari in Europa e potrebbe essere preso a modello dall'Europa intera.
8. 9. 2021Non sono dati confortanti, ha commentato il ministro della salute Poklukar. Il premier Janša via Twitter ha smentito le voci che parlano di un nuovo lockdown del paese ad ottobre.