22. 1. 2021Non si è però trattato di una decisione di principio, ma di una considerazione sull’assenza ormai dei tempi tecnici per riprendere prima della data fissata dalla regione.
21. 1. 2021Poco più di 11.500 test ieri in Slovenia e 1.445 positivi. La percentuale emersa tra positivi e test è del 12,5 in calo rispetto al precedente bollettino. 27 i decessi
16. 1. 2021Il ricorso era stato presentato da un gruppo di genitori che chiedono il ritorno dei ragazzi in classe il prima possibile. La Giunta però non intende cedere e ricorda i dati che evidenzierebbero un impatto sui contagi delle attività scolastiche.
16. 1. 2021Si tratta, ha spiegato l’organizzazione, di un segno di apertura verso le due comunità della regione, e di attenzione a un mondo che sta cambiando. Ormai quasi il 70 per cento degli alunni delle scuole slovene provengono da famiglie miste o italiane
16. 1. 2021È stata uno dei simboli della democratizzazione della Slovenia. Una vera e propria spina nel fianco per il regime. Oggi continua ad essere presente nell’etere sloveno ed a offrire una ricca serie di programmi e contenuti giornalstici
11. 1. 2021Il Commissario italiano per l'emergenza Covid, Domenico Arcuri, ha dichiarato che entro la fine di marzo saranno vaccinati 6 milioni di italiani. Nel corso dell'anno previsti 30 milioni di vaccinati.
9. 1. 2021A dieci anni di distanza da La solitudine dei numeri primi, lo scrittore Paolo Giordano torna a raccontare la giovinezza, poi l'azzardo di diventare adulti nel nuovo romanzo, Divorare il cielo, da qualche giorno disponibile pure in lingua slovena.
8. 1. 2021Ragazzi e famiglie torneranno nelle piazze nei prossimi giorni. Il presidente Fedriga però ricorda che “terminare il quadrimestre con la didattica a distanza è una scelta di responsabilità, accolta favorevolmente dalla maggior parte del mondo scolastico".
7. 1. 2021L’assessore all’istruzione Alessia Rosolen, pur comprendendo il disagio delle famiglie, invita però alla calma e ricorda che “forzare i tempi per un rientro a scuola oggi avrebbe prodotto una serie di conseguenze molto pericolose”.
4. 1. 2021L’ordinanza sarà firmata a breve dal governatore Fedriga, ma analoghe decisioni dovrebbero essere prese anche da altre amministrazioni regionali.