19. 6. 2021Del resto, cartelloni bilingui sarebbero soltanto costati di più e non avrebbero influito in alcun modo sul giro di vendita di cravatte, magliette e mutande.
7. 6. 2021Continua il lento ritorno alla normalità in Italia. Altre quattro regioni entrano in zona bianca, si tratta di Abruzzo, Umbria, Liguria e Veneto.
5. 6. 2021Una richiesta, quella dell’utilizzo dell’italiano, sulla quale aveva insistito molto il deputato al seggio specifico Felice Žiža, che si spera venga ampliata anche ad altri ambiti della comunicazione sulla pandemia e sulla campagna vaccinale in corso.
2. 6. 2021I manifesti erano stati scritti in sloveno, ma con evidenti errori di grammatica: circostanza che farebbe pensare a qualche gruppo autonomista, o a un tentativo di far salire la tensione, piuttosto che a movimenti legati alla comunità slovena.
31. 5. 2021L'ente continua a sostenere che l'italiano può essere utilizzato nelle praticate solo dai cittadini sloveni appartenenti alla CNI, che a quanto pare sarebbero individuati utilizzando le liste elettorali particolari in mano al ministero dell'Interno.
26. 5. 2021Inoltre la CAN ha dato la sua disponibilità a presentare progetti per il bando della regione FVG, nel caso ci siano proposte. Annunciata la proposta fatta dai consiglieri CNI al comune di ripristinare la denominazione Santa Lucia per la località piranese.
25. 5. 2021In occasione dell’apertura alla Vecchia Loggia di Capodistria della mostra sull’identità visuale del Forum Tomizza è stato reso noto oggi a Capodistria il nome del vincitore del 16-esimo Concorso letterario Lapis Histriae 2021.
25. 5. 2021Il 72.esimo anniversario viene celebrato con due concerti in diretta dallo Studio Hendrix. Ieri sera il primo con l'americano Erik Bazilian, mentre domani sarà la volta del maestro Giovanni Bellucci, pianista classico italiano di fama internazionale.
20. 5. 2021La senatrice Tatjana Rojc ha scritto al Vescovo di Udine, Andrea Bruno Mazzocato, chiedendo ”d’intervenire per riportare pace e dialogo in una comunità turbata”.
19. 5. 2021Il tentativo è quello di migliorare il livello di conoscenza della lingua italiana nelle scuole della maggioranza, aumentando le ore di lezione e soprattutto migliorando la qualità dell'insegnamento, che dovrebbe essere equivalente a quella dello sloveno.
18. 5. 2021Negli scorsi giorni sono state pubblicate le tesi per le modifiche della legge sui diritti particolari delle Comunità nazionali nel campo dell'educazione e dell'Istruzione.