5. 7. 2024Lunedì la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e la sospensione dello sciopero, iniziato a fine gennaio con uno stato d'agitazione di 3 giorni
4. 7. 2024L'ex ministra della Giustizia, Dominika Švarc Pipan, torna a parlare della controversa compravendita di un immobile che portò alle sue dimissioni
4. 7. 2024Da Luka Dončić a Nikola Jokić: parata di stelle su Tv Capodistria per la partita di addio di Goran Dragić. Col ritorno al microfono di Sergio Tavčar.
3. 7. 2024Un gruppo di deputati dei partiti di opposizione SDS e NSi ha presentato alla Corte Costituzionale la richiesta di una valutazione della costituzionalità e della legalità della decisione sul riconoscimento della Palestina.
2. 7. 2024Co-finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, unisce sei partner principali, tra i quali la Can Costiera
2. 7. 2024I cambiamenti apportati dal Ministero rappresentano una violazione del rispetto della pariteticità linguistica garantita dalla Costituzione e da altre normative interne.
2. 7. 2024In agenda la relazione sulle attività nel primo anno di mandato e quella sul lavoro svolto dall'Assessorato regionale per la CNI e gli altri gruppi etnici.
1. 7. 2024In notevole aumento gli attraversamenti illegali del confine sloveno nei primi cinque mesi dell'anno. La polizia ha fermato quasi 18 mila migranti illegali, due terzi dei quali di nazionalità siriana, seguiti da afghani e marocchini.
1. 7. 2024Il tetto massimo della spesa totale è già stato stabilito, oggi i ministri dovrebbero determinare la ripartizione delle spese per singolo utente principale del bilancio