25. 1. 2024Cambiano i limiti per i mandati ai sindaci dei piccoli Comuni: sì al terzo mandato tra 5mila e 15mila abitanti mentre sotto i 5mila viene del tutto eliminato il limite.
21. 1. 2024Il progetto, varato sei anni fa, prevede una fase sperimentale con solo 30 giorni a pagamento in un anno, ma dovrebbe diventare definitivo a breve.
17. 1. 2024Attualmente sono privati del diritto di voto circa 4mila persone con disabilità a cui il tribunale ha assegnato un curatore legale. Si tratta di persone con gravi infermità, affetti da demenza, dalla sindrome di Down o autismo.
16. 1. 2024"Con il regionalismo spinto non si creerebbe quella maggiore efficienza che il ministro Roberto Calderoli sbandiera per giustificare la sua proposta, il cui unico scopo, in realtà, è ridare peso alla Lega" affermano i sindaci.
28. 12. 2023Secondo le informazioni fornite dal Ministero degli Interni, nel paese circa 45.000 individui possiedono legalmente un numero leggermente inferiore a 160.000 armi
14. 12. 2023Con 47 voti a favore e 25 contrari i deputati della Camera di Stato hanno accolto la legge sui provvedimenti d'urgenza nella Sanità. A favore Movimento Libertà, Socialdemocratici e Sinistra; contrari Partito Democratico e Nuova Slovenia.
12. 12. 2023Il sindaco di Nova Gorica, Samo Turel, ha fatto il nome di Mija Lorbek, capo di Gabinetto, come possibile direttore ad interim per la gestione del progetto Gorizia-Nova Gorica Capitale europea della cultura
16. 11. 2023A Rovis, già vicepresidente dell’Upt e in passato anche assessore comunale a Trieste, sono giunti gli auguri di buon lavoro da parte dei vertici della comunità nazionale italiana.
27. 10. 2023La sospettata avrebbe, tra il 2021 e 2022, organizzato l’ingresso illegale di 26 cittadini kosovari ingannando le autorità competenti e precisamente due unità amministrative per quanto riguarda le finalità d’ingresso
26. 10. 2023Il sottosegretario italiano alla Cultura, Vittorio Sgarbi, è indagato a Roma per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Sangiuliano lo scarica; Meloni vuole approfondire il caso.
18. 10. 2023I deputati hanno lodato il lavoro dell'ombudsman, evidenziando allo stesso tempo la necessità di azioni concrete da parte dei ministeri competenti. L'Aula avrebbe voluto anche sentire il parere dei ministri, ma nessuno di loro era presente.