17. 10. 2024Mentre le forze di pace delle Nazioni Unite accusano lo Stato ebraico aver attaccato le loro postazioni, i leader politici sollecitano con forza tutte le parti coinvolte a far prevalere la via del dialogo e a deporre le armi.
16. 10. 2024A sostenere il capo del governo i deputati del suo partito, Movimento Libertà. I partner di coalizione attendono invece che le autorità competenti svolgano il proprio lavoro.
10. 10. 2024Nella lettera Capuzzo ricorda come nei porti di Trieste e Capodistria giungano spesso navi a propulsione nucleare, sottratte però, ha aggiunto, “alle norme di sicurezza degli impianti civili”.
7. 10. 2024L’opposizione ha presentato una serie di pregiudiziali per bloccare il provvedimento. La Giunta ha replicato anche a una lettera di diffida presentata sul progetto.
7. 10. 2024Gli hacker, che si ritiene siano affiliati a un collettivo filo-russo noto come "NoName057", hanno rivendicato l'operazione attraverso il loro canale Telegram
7. 10. 2024Mentre il mondo osserva impotente, il conflitto continua ad intensificarsi e l'instabilità a espandersi ai Paesi confinanti, partendo dal Libano, dove si contano già oltre due mila morti
6. 10. 2024I rappresentanti della comunità ebraica hanno denunciato una ripresa dell’antisemitismo e di odio verso Israele . I rappresentanti delle istituzioni locali hanno condannato gli attacchi a Israele e auspicato la fine delle ostilità in tempi rapidi.
3. 10. 2024Il questore di Roma, parlando di terrorismo, ha spiegato che in Italia c'è un livello di attenzione altissimo in vista del Giubileo. Intanto la comunità palestinese di Roma ha comunicato che il 5 ottobre non scenderà in piazza