14. 3. 2025L'iniziativa, in collaborazione con Modiano, ha coinvolto gli studenti di tre istituti nella creazione di un mazzo di carte ispirato al patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia e nel riutilizzo degli scarti di produzione per nuovi giochi educativi
14. 3. 2025I lavori, che avrebbero dovuto durare un anno e mezzo sono stati ridotti 7 mesi, divisi tra il 2025 e il 2026, dalla fine di agosto fino a novembre.
14. 3. 2025Il traguardo, come da tradizione, sarà a Novo Mesto. Anche quest'anno il Giro di Slovenia sarà trasmesso in diretta da RTV Slovenia e da Eurosport, grande volano anche per la promozione del turismo.
14. 3. 2025L’apertura di GO2025, la mostra “Città nascoste”, i canti tradizionali raccolti dal maestro Luigi Donorà, la Casa Romanica a Parenzo, la poetessa Dorina Beržan e il mitteleuropeo Carolus L. Cergoly
12. 3. 2025L'incontro, convocato dal deputato Felice Ziza e dalla CAN Costiera hanno partecipato, oltre che ai rappresentanti dell’UI, gli esponenti delle organizzazioni della Comunità slovena in Italia, quelli dell’Università popolare di Trieste e della FederEsuli.
12. 3. 2025L'iniziativa, promossa dall'Unione italiana e condotta dall'attrice e pedagoga teatrale Petra Bernarda Blašković, utilizza il teatro come strumento per stimolare la comunicazione, la creatività e l'espressione linguistica nei bambini.
11. 3. 2025Il volume, bilingue, raccoglie i lavori della ventina di autrici che provengono da un territorio che va da Gorizia fino a Buie passando per il capodistriano.
8. 3. 2025L'incontro rientra nel programma "8 marzo in città" promosso dal locale Ente per i giovani, la cultura e il turismo. Martedì sera presentazione dell'ultimo libro di POEM "Echi e ricordi" presso la Comunità degli italiani di Capodistria.
8. 3. 2025Ospite della Scuola media superiore italiana di Buie, una comitiva di ragazzi della Toscana. Il loro soggiorno in Istria rientra nello scambio culturale nell’ambito del progetto “Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale”.
7. 3. 2025Si è svolta nel magazzino Monfort di Portorose la tradizionale cerimonia per la Giornata della Marina Slovena, istituita per commemorare l’adozione della risoluzione sull’orientamento marittimo dello Stato, avvenuta nel marzo 1991.
7. 3. 2025L'appuntamento "Donne da mare", organizzato dalla Can di Pirano con la Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini, ha unito arte e cultura con l'inaugurazione della mostra "In Voga" e uno spettacolo multisensoriale al Teatro Tartini.