2. 10. 2024Il progetto è stato trasmesso alla seduta plenaria dalla Commissione, nonostante le richieste di approfondimenti da parte del centro sinistra, che lamenta la mancata trasmissione dei dati finanziari del piano, che prevede investimenti per 600 milioni.
1. 10. 2024Dopo il parere positivo della comunità locale l'ultima parola spetta, infatti, solo al ministero delle Finanze. Il sindaco vorrebbe, però, stimolare una riflessione sul futuro della Casa da gioco, che è stata fondamentale per lo sviluppo di Portorose.
25. 9. 2024A preoccupare la denominazione "Palazzo del podestà", che si teme possa essere osteggiato da alcuni cittadini, che preferirebbero probabilmente un nome che rimandi in modo meno diretto al passato veneziano della cittadina, come "Palazzo del Comune".
25. 9. 2024Nel corso della seduta, parzialmente secretata, non sono mancati i momenti di tensione fra l’opposizione e la giunta comunale, soprattutto sul vincolo di riservatezza che pesa su parte del piano di riqualificazione dell'antico scalo.
18. 9. 2024Si tratta di una partita da almeno 600 milioni di euro, contestata però nel metodo dall’opposizione. L’assessore Everest Bertoli ha assicurato che la strada scelta è l’unica possibile per mantenere il controllo sull’area.
17. 9. 2024A breve verrà messo a gara un progetto di riqualificazione e sviluppo da almeno 600 milioni di euro: "tutta la documentazione sul progetto" ha fatto sapere la Giunta comunale, "è stata inviata anche all'opposizione".
16. 9. 2024Nel corso della seduta è salita la tensione durante l’intervento di Ugo Rossi, di Insieme Liberi, che aveva negato la pandemia e messo in dubbio l’efficacia dei vaccini, scatenando la reazione dell’aula.
16. 9. 2024Il consiglio della Comunità ha espresso la propria preoccupazione per la rimozione degli odonimi e ha chiesto al Comune di attivarsi per ripristinarli.
15. 9. 2024Secondo la sindaca della capitale olandese ci sarebbero troppi vasi, che danneggerebbero l’immagine della città e impedirebbero, fra l’altro, il passaggio a carrozzine e disabili. L’iniziativa ha però creato ilarità fra gli abitanti.
8. 9. 2024Tra le misure in cantiere, gli affitti più bassi per gli appartamenti di proprietà della città e l'esenzione dal pagamento dell'imposta comunale per chi intende costruire la casa.
27. 8. 2024Ora a muoversi sono anche i deputati locali di Movimento Libertà. Tra di essi c’è anche Tamara Kozlovič, che aveva ricoperto anche l'importante carica di segretario generale del suo partito.
16. 8. 2024L'intervento centrale è affidato alla presidente della Camera di Stato Urška Klakočar Zupančič. Presente anche la presidente della Repubblica Nataša Pirc Musar.
13. 8. 2024Il periodo di ferie ha contenuto i disagi, ma montano le polemiche. Russo: “La giunta Dipiazza ha perso completamente il senso del ridicolo”.
7. 8. 2024Pirc Musar ha esortato i genitori appartenenti alla comunità rom a iscrivere i figli a scuola per completare così, almeno, la scuola dell'obbligo. Il campeggio estivo gode del patrocinio della presidente della Repubblica.