18. 1. 2025La Slovenia vanta ricercatori e aziende di rilievo ai quali serve un ambiente ancora più stimolante per lo sviluppo e la commercializzazione delle loro idee. La piattaforma europea STEP mette in campo 80 milioni per i prossimi due anni
17. 1. 2025Alla firma, Vladimir Putin ha sottolineato la comune determinazione dei due Paesi a resistere alle ingerenze esterne, mentre il Presidente Pezeshkian ha sollecitato una risoluzione pacifica del conflitto in Ucraina.
17. 1. 2025I primi colloqui sono stati avviati tra le società che detengno i diritti della corsa, informato anche il dicastero sloveno dell'economia, del turismo e dello sport. Il ministro Han si dice cauto, vanno analizzati bene costi e benefici.
17. 1. 2025Con una lunga e apprezzata carriera da attore alle spalle, Soldano intraprende un nuovo percorso, collaborando con la nuova sovrintendente del Teatro, Dubravka Vrgoč
13. 1. 2025Il primo premio è stato assegnato a una studentessa della SMSI "Leonardo da Vinci" di Buie, mentre il secondo e il terzo premio sono arrivati al Ginnasio Gian Rinaldo Carli di Capodistria. Due menzioni onorevoli agli studenti della SMSI di Rovigno.
11. 1. 2025A causa dei cambiamenti climatici, alcune regioni italiane hanno già deciso di vietare nuovi investimenti nelle infrastrutture sciistiche sotto i 1500 metri, concentrando le risorse sul "ripensamento del turismo montano".
9. 1. 2025La Presidente del Consiglio ha risposto per più di due ore alle domande dei giornalisti: fra gli argomenti anche le riforme, i centri per immigrati in Albania e la liberazione di Cecilia Sala.
1. 1. 2025La Polonia guiderà l'UE nel semestre in cui la nuova Commissione europea, ancora guidata da Ursula von der Leyen affronterà temi di grande attualità, come sicurezza, allargamento, transizione verde
30. 12. 2024Verranno realizzati reattori di nuova generazione, prima gli Smr e poi gli Amr, ovvero i piccoli reattori, puliti e sicuri, realizzati su base industriale, adattabili, componibili e trasportabili in un container
29. 12. 2024Questa imponente opera ingegneristica, una volta entrata in funzione, sarà in grado di produrre fino a 300 terawattora di energia elettrica annui, contribuendo in modo significativo all'approvvigionamento energetico del Paese.
28. 12. 2024Non sono mancati malumori e polemiche anche nella stessa maggioranza, non tanto sui contenuti quanto sull'impossibilità di toccare il provvedimento, arrivato blindato a Palazzo Madama a una settimana dall'esercizio provvisorio.