15. 7. 2023I finanziamenti sono stati però ricavati riducendo un fondo del ministero dell’economia destinato alla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili.
13. 7. 2023Gran parte degli interventi hanno invitato a guardare al futuro con ottimismo. Con l’occasione è stato anche inaugurato il Centro informativo multimediale STIK, che racconta la storia e la realtà della comunità slovena del Friuli Venezia Giulia.
16. 5. 2023Le frasi fanno riferimento alle esperienze delle persone che hanno vissuto nella regione costiera durante il periodo della Seconda guerra mondiale e dell'immigrazione nel dopoguerra
9. 5. 2023Nello stesso giorno a Mosca si è svolta la parata militare che ricorda la fine dell’occupazione nazista. Putin ha lanciato nuove accuse all’Occidente. "Contro la Russia - ha affermato - è stata scatenata una vera guerra".
25. 4. 2023A causa delle manifestazioni annunciate, sono stati ridotti gli accessi, innescando anche delle proteste all’interno della Risiera. Il Vicepresidente dell’Anpi, Emilio Ricci, ha invitato a difendere la Costituzione contro una “deriva neofascista".
19. 4. 2023Gli appunti mossi riguardano in particolare la decisione del governo di procedere all'accorpamento del Museo dell'indipendenza slovena con il Museo di storia contemporanea, nonché la cancellazione dell'ufficio demografico.
21. 3. 2023Il Presidente Sergio Mattarella ha invece parlato agli studenti di Casal di Principe, dove nel 1994 fu ucciso dalla camorra don Beppe Diana.
25. 2. 2023Valditara, che era accompagnato da quattro classi di altrettante scuole italiane, ha invitato a ricordare le tragedie del passato, e sottolineato come oggi Italia, Slovenia e Croazia siano unite nella difesa dei valori democratici.
10. 2. 2023Molti degli interventi hanno sottolineato il dovere di non dimenticare e di conservare la memoria, ma anche di completare un percorso di condivisione della tragedia delle Foibe e dell'Esodo, nel paese e con le nazioni vicine.
10. 2. 2023Al Quirinale la Celebrazione solenne, presente una delegazione della Comunità Nazionale Italiana di Croazia e Slovenia e per la prima volta le organizzazion centrali della minoranza slovenia in Italia, ossia l'Associazione culturale ed economica slovena