9. 10. 2023Il CST organizza corsi per adulti (dai 14 anni in sù) di Apnea e con Autorespiratore che comprendono lezioni di teoria, esercizi in piscina e uscite di perfezionamento in mare. Per informazioni: www.circolosommozzatoritrieste.it
31. 8. 2023Nella giornata di ieri, i forti temporali che hanno interessato nel tardo pomeriggio la zona costiera, hanno causato l'allagamento di alcune strade e sottopassaggi nel comune di Pirano, colpendo in particolare Portorose e Santa Lucia
30. 8. 2023La scorsa notte le piogge non hanno causato gravi disagi. I vigili del fuoco e altri servizi competenti hanno effettuato alcuni interventi, pompando acqua fuori dagli edifici, ricoprendo i tetti scoperchiati dal vento e rimovendo alberi caduti.
29. 8. 2023Ieri nubifragi, accompagnati da forte vento, hanno interessato soprattutto la costa, il Litorale settentrionale, la Slovenia centrale e l'Alta Carniola.
28. 8. 2023Si tratta di un primo contributo, che varia dai 500 ai 3mila euro, per le spese di prima necessità. Hanno tempo fino ad oggi di fare domanda di indennizzo anche coloro che hanno subito gravi danni durante l'ondata di maltempo di luglio.
28. 8. 2023L'Agenzia per l'ambiente ha emanato un'allerta rossa per le zone settentrionali del Paese a causa di rovesci e temporali, previsti per oggi.
23. 8. 2023Ancora qualche disagio per gli alunni delle zone alluvionate, anche se nella maggior parte dei casi gli edifici scolastici sono agibili. Iniziativa benefica della scuola elementare italiana Vergerio di Capodistria per i bambini delle zone disastrate.
23. 8. 2023Il comandante della Protezione civile ha sospeso il decreto che limitava l'accesso ad alcune zone alluvionate per motivi di sicurezza e per garantire l'attuazione delle operazioni di salvataggio e assistenza.
17. 8. 2023I due giovani erano impegnati in una scalata quando sono precipitati, per cause ancora da accertare. I corpi sono stati ritrovati nella notte alla base della parete.
16. 8. 2023A livello locale verranno attivati degli uffici tecnici per la ricostruzione, entro il primo settembre dovrà venir ultimato il censimento dei danni.
16. 8. 2023La Protezione Civile siciliana ha dichiarato un nuovo "preallarme", e le probabilità di un'imminente attività vulcanica sono considerate elevate.