14. 4. 2021Le iniziative e i progetti in cantiere per sviluppare una "base" economica della comunità italiana in Istria e a Fiume.
Proposte, percorsi, ostacoli e ritardi lungo la strada che ci dovrebbe portare a una reale soggettività e indipendenza economica
20. 3. 2021Le mascherine, divenute obbligatorie negli spazi confinati o all'aperto in cui non è possibile mantenere il distanziamento fisico durante l'emergenza Covid-19, potrebbero portare ad un problema ambientale a causa delle inadeguate modalità di smaltimento
17. 3. 2021“Completare il piano vaccini entro settembre e giungere a una totale ripresa delle attività economiche rimangono le due priorità del governo”, ha detto, “il caso AstraZeneca è stato una doccia fredda, ma il paese sta reagendo”.
11. 3. 2021Europa, Covid, confini. Le risposte europee, statali e locali all'emergenza pandemica e le conseguenze delle recenti restrizioni alla mobilità transfrontaliera in questa nostra area di confine
26. 2. 2021Le mafie puntano ai traffici illeciti nell’area di confine, ma anche al riciclaggio tramite investimenti in attività turistiche e sulle grandi infrastrutture. Cresce anche la presenza dei gruppi criminali stranieri.
18. 2. 2021Un discorso breve, circa un quarto d'ora, incentrato sulla ripresa economica, quello del premier italiano Mario Draghi, come replica al dibattito alla Camera, prima della votazione alla fiducia che inizierà alle 20.
17. 2. 2021Un discorso centrato sull'Europa, come prevedibile, quello di Mario Draghi nell'Aula del Senato, in cui oggi si voterà la fiducia. Il premier ha dismesso in parte i panni di rigido burocrate, emozionandosi in alcuni passaggi.
12. 2. 2021Con il sì del Movimento 5 Stelle al governo Draghi, non ci sono più ostacoli per il presidente del Consiglio incaricato nella formazione del proprio esecutivo.
16. 1. 2021Si tratta, ha spiegato l’organizzazione, di un segno di apertura verso le due comunità della regione, e di attenzione a un mondo che sta cambiando. Ormai quasi il 70 per cento degli alunni delle scuole slovene provengono da famiglie miste o italiane
5. 1. 2021Un'iniziativa nata in seno all'istituzione isolana, che ha voluto così esprimere la propria vicinanza ai connazionali anche in questo periodo in cui le attività in presenza sono state sospese. Il tricolore scelto come simbolo di appartenenza e comunità.