26. 2. 2022I ricorsi riguardano presunti comportamenti discriminatori di Pechino contro la Lituania, e la tutela dei brevetti “essenziali standard”, come quelli sulle tecnologie di rete mobile 3G, 4G e 5G.
25. 2. 2022Il 26 febbraio del 1992 la Slovenia aveva cancellato dal registro delle persone con residenza stabile 25.671 cittadini appartenenti alle altre repubbliche ex jugoslave, che vivevano in Slovenia e non avevano provveduto in tempo a regolare la cittadinanza
8. 2. 2022Il processo, che si apre dopo quindici anni di lunghe indagini, vede alla sbarra due banchieri e due cittadini bulgari legati al boss Evelin Banev, noto in Bulgaria con il soprannome di “Brendo”.
12. 1. 2022Rossi ha ascoltato la sentenza senza la presenza dei suoi legali: uno era in quarantena, mentre il secondo è stato fermato fuori dal tribunale perché non in possesso del Green pass.
23. 12. 2021“L’indipendenza slovena è stata un’innovazione, nessun altro popolo si è difeso dall’aggressione come lo abbiamo fatto noi” ha detto il premier Janša
7. 12. 2021Il ministro degli esteri sloveno Anže Logar rappresentante della Presidenza in carica del Consiglio dell'Unione europea e a nome dell'Unione europea e degli Stati membri, ha sottolineato l'importanza di proteggere la sua indipendenza e integrità
20. 10. 2021Il capo dicastero è nel mirino per l’intervento della polizia alla manifestazione del 5 ottobre, ma anche per la presunta politicizzazione delle forze dell’ordine. Si tratta della seconda volta in questo mandato che Hojs verrà messo sulla graticola.
8. 10. 2021Una prima reazione da parte dell'Ue non si è fatta attendere: Reynders: "Violarlo significa sfidare uno dei principi fondanti della nostra Unione". Sassoli: "Chiediamo alla Commissione europea di intraprendere l'azione necessaria"
22. 6. 2021La legge, approvata un mese fa dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, istituisce ogni primo luglio la Giornata regionale della restituzione dell'onore ai fucilati.