2. 11. 2024In Croazia aumenta il numero degli stranieri, soprattutto asiatici occupati nel turismo visto che il mercato interno del lavoro non è in grado di soddisfare tutte le richieste. Nei primi nove mesi dell'anno ce n'erano 48.000
1. 11. 2024Di riflesso però la marea di villeggianti che ci trascorre le vacanze lascia dietro a sé montagne di rifiuti che sono uno degli effetti del sovra turismo sul quale ultimamente viene fatto suonare il campanello d'allarme
31. 10. 2024Alla fine del settembre scorso i depositi complessivi dei cittadini di tutto il paese erano pari a 38,7 miliardi di euro, ossia 900 milioni in più su base annua
31. 10. 202422 immagini suggestive che immortalano altrettanti paesaggi incantanti della Slovenia, tra cui anche la foto del lago di Bled imbiancato, scelto da National Geografic come migliore scatto paesaggistico del 2018.
12. 10. 2024Korenika ha ricordato che Pirano non è solamente un comune turistico ma punterà sempre di più alla scienza, con la creazione del centro interdisciplinare di ricerca
5. 10. 2024Il nuovo stop all’applicazione della direttiva europea è stato però criticati dai sindacati che chiedono la messa a gara delle concessioni, canoni adeguati e tutele per i lavoratori.
2. 10. 2024Il presidente del Comitato paralimpico sloveno, Damijan Lazar, ha chiesto al governo coraggio per investire nel settore e mettere i più giovani nelle condizioni di emergere
1. 10. 2024V Avtomobilnosti smo bili na premieri audija RS e-tron GT performance, najmočnejšega serijskega audija vseh časov. Ponuja skoraj tisoč “konjskih moči”, do stotice se požene v 2,5 sekunde, 200 km/h pa doseže v osmih.
27. 9. 2024È stato organizzato in occasione dell'inizio della Settimana del patrimonio culturale e della Giornata mondiale del turismo, dalla Scuola media di Isola, dal Museo del mare "Sergej Mašera" Pirano e dall'Ente per il turismo di Isola
25. 9. 2024A preoccupare la denominazione "Palazzo del podestà", che si teme possa essere osteggiato da alcuni cittadini, che preferirebbero probabilmente un nome che rimandi in modo meno diretto al passato veneziano della cittadina, come "Palazzo del Comune".