12. 8. 2024Mosca e Kiev si accusano reciprocamente sulla responsabilità dell’accaduto. Zelensky chiede all’Occidente il completo via libera sulle armi occidentali.
12. 8. 2024Il Presidente Zelensky ha prontamente accusato le forze russe. Non si placano nel frattempo gli attacchi nella regione di Kursk. Il Cremlino promette una risposta severa.
11. 8. 2024Il presidente ucraino per la prima volta ha riconosciuto che l'incursione nella regione confinaria di Kursk ha l'obiettivo di spingere la guerra nel territorio dell'aggressore.
22. 7. 2024Nel suo discorso Biden ha offerto il suo pieno sostegno e la sua approvazione alla sua vice, Kamala Harris, aprendo così la strada alla nuova nomina democratica
18. 7. 2024A margine del vertice in corso in Gran Bretagna a Oxford, è stato sottoscritto dal premier Robert Golob e dal Presidente ucraino Volodimir Zelensky l’accordo di collaborazione a lungo termine sul piano della sicurezza.
18. 7. 2024Il premier britannico Keir Starmer ha già dato il benvenuto ai 47 leader europei per il quarto vertice della Comunità politica Europea, previsto pure un incontro tra il premier Robert Golob e il Presidente ucraino Zelensky.
15. 7. 2024Il leader di Kiev ha inoltre assicurato che l'Ucraina è pronta a collaborare con qualsiasi forza politica negli Stati Uniti, compreso il Partito Repubblicano, se salirà al potere
10. 7. 2024A sollevare dubbi sul suo ruolo rappresentativo per l'Ue è stata l'autoproclamata missione di pace a Kiev, Mosca e in Cina. Una mossa che gran parte degli Stati membri hanno definito sleale, ma che il premier ungherese continua a giustificare
9. 7. 2024Il ministro degli Affari esteri ed europei, Tanja Fajon, ha affermato che la Slovenia si sta impegnando per garantire il 2% del PIL alla Difesa entro il 2030.