23. 2. 2021Rientrano oggi in Italia in tarda serata i feretri dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi nell'attacco in Congo.
22. 2. 2021I teatri del Friuli Venezia Giulia accolgono la proposta dell’Unione Nazionale rivolta a tutti i teatri italiani e tesa a mantenere viva l’attenzione ad un anno dalla prima sospensione dell’attività con il pubblico.
20. 2. 2021Si tratta di un board game basato sulle decine di decreti che il governo italiano ha promulgato soprattutto durante la prima ondata dell'epidemia adattati alla struttura di uno dei giochi più diffusi al mondo: Monopoly.
19. 2. 2021Alla base della richiesta i commenti di Tuiach, consigliere comunale ultracattolico e di estrema destra, al pestaggio di un esponente della comunità LGBT a Trieste. Fanno discutere intanto i manifesti antiabortisti del movimento Pro Vita & Famiglia.
17. 2. 2021Alle 10 il neo presidente del Consiglio, Mario Draghi, terrà le sue dichiarazioni programmatiche, al termine delle quali si dirigerà a Montecitorio per consegnarne il testo. Il dibattito poi riprenderà al Senato alle 12.30.
15. 2. 2021Una ricorrenza di primo piano, in vista della quale si moltiplicherà l’impegno del mondo della cultura per onorare al meglio il grande poeta e artista di Casarsa. Il Centro studi di Casarsa a lui dedicato ha già iniziato i preparativi.
14. 2. 2021Diversi media croati riportano la notizia del portale Rijekadanas che parla di scandalo internazionale in relazione al contingenti di aiuti umanitari inviati alle popolazioni terremotate della Croazia centrale, dall' associazione triestina Triestin
13. 2. 2021“La Slovenia vi è vicina e vi sostiene” ha affermato il ministro per gli sloveni nel mondo Helena Jaklitsch che- in collegamento da Lubiana- ha illustrato leggi e normative nazionali ma anche locali in materia di salvaguardia dei diritti minoritari.
12. 2. 2021Gli iscritti al Movimento 5 Stelle hanno votato e deciso di dire sì a Draghi, ma questa decisione si è rivelata tutt'altro che indolore visto che uno dei militanti storici, Alessandro Di Battista ha deciso di farsi da parte e di uscire dai Cinquestelle.
10. 2. 2021La lettura dello scontro fra popoli ha lasciato spazio, dopo il gesto di riconciliazione di Pahor e Mattarella, alla condivisione della memoria fra Italia e Slovenia, e all’attribuzione delle responsabilità di quel periodo terribile al comunismo.
9. 2. 2021A causa dell’emergenza sanitaria, gran parte delle manifestazioni pubbliche si svolgeranno a porte chiuse o sono state annullate. Non mancano però anche quest’anno gli scontri politici sul dopoguerra al confine orientale.
8. 2. 2021I posti per il primo viaggio saranno assegnati con una lotteria, ma la società SpaceX non è l’unica a puntare allo sviluppo della “Space Economy”.
7. 2. 2021Bezos, l’uomo più ricco al mondo con un patrimonio stimato in 196 miliardi di dollari, manterrà la presidenza del gruppo, dedicandosi però ad altre iniziative innovative e benefiche