15. 4. 2021Il capo dello Stato americano, Joe Biden, ha annunciato che il ritiro delle truppe dal Paese dovrebbe concludersi l'11 settembre, esattamente 20 anni dopo l'attacco terroristico alle Torri gemelle di New York, che ha portato all'intervento internazionale.
7. 4. 2021Il confronto continuerà, ma alcuni governi, come l’Italia, hanno già deciso di non utilizzarlo più sugli under 60, complicando, e probabilmente rallentando ancor di più, l’agenda vaccinale.
6. 4. 2021L'obiettivo della visita di Ursula von der Leyen e Charles Michel ad Ankara, secondo Bruxelles, è quello di rilanciate gli altalenanti rapporti con la Turchia, per cui il rispetto dei diritti umani è fondamentale.
6. 4. 2021Gli esperti dell’ente ora ammettono una correlazione fra l’inoculazione del vaccino e i rarissimi casi di trombosi cerebrale, ma per l'OMS non ci sono prove di legami fra la trombosi e il vaccino. Bruxelles chiede all'EMA di fare chiarezza.
3. 4. 2021Questo quanto emerge da una comparazione dei dati fatta dal sito informativo Euronews, che ha stilato una classifica dei paesi europei per numero di inoculazioni e percentuale media di vaccinati sulla popolazione.
2. 4. 2021L’obiettivo era avviare un processo di unione delle destre in Europa, ma l'operazione ha avuto un'accoglienza scettica dalle altre forze sovraniste e il percorso appare in salita.
1. 4. 2021Si tratta di un’impostazione, dicono i ricorrenti, che non tiene conto del fatto che in Italia i porti sono enti pubblici e che potrebbe avere gravi ripercussioni sulla gestione e sull’operatività degli scali.
31. 3. 2021Il presidente del Consiglio europeo ed il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità hanno lanciato congiuntamente la proposta di un Trattato internazionale per la preparazione e la risposta alle pandemie.
29. 3. 2021Il commissario Ue responsabile dei vaccini, Thierry Breton, ha presentato un facsimile del primo certificato sanitario che consentirà ai cittadini di riprendere gli spostamenti all'interno dell'Unione europea.
26. 3. 2021L'Agenzia europea per i medicinali ha dato l'autorizzazione a nuovi stabilimenti per la produzione dei vaccini contro il coronavirus. In questo modo "la capacità di produzione e la fornitura di sieri anti-Covid-19 nella Ue" aumenterà.