6. 10. 2023I migranti sono persone che desiderano restare invisibili nell'attraversare le nostre terre in cerca di miglior vita, è questo il pensiero emerso dal dibattito che si è svolto alla Casa di cultura di Erpelle-Cosina.
6. 10. 2023La formazione ha deciso di portare sul palco un poema in musica dedicato al capolavoro di Vladimir Bartol “Alamut”, realizzato in collaborazione con musicisti e compositori iraniani, mettendo in luce l’attualità del libro dello scrittore sloveno.
4. 10. 2023Il centro destra, proponente del progetto che modifica la legge del 2004 che istituisce il Giorno del Ricordo, si è scagliato contro un presunto negazionismo delle Foibe, mentre per il centro sinistra la memoria non deve essere strumentalizzata.
25. 9. 2023Presentato presso il Dipartimento di Studi umanistici dell'Università degli Studi di Trieste, il corso di Lingua e Letteratura slovena, per l'anno accademico 2023 - 2024.
25. 9. 2023Oggi i negoziati prenderanno il via con i rappresentanti del settore sanitario dopodiché seguiranno quelli con i rappresentanti dell’istruzione