17. 5. 2021Il vertice dell'iniziativa Brdo-Brioni è stato lanciato nel 2010 dall'attuale presidente sloveno, Borut Pahor, all'epoca premier, e dalla sua omologa croata Jadranka Kosor.
14. 5. 2021"Jessica - dice - ha un programma che mi convince, è comunicativa e ha alle spalle un'esperienza di governo e di servizio alla comunità: è la persona giusta per questa carica”.
11. 5. 2021Il presidente Alberto Scheriani respinge le accuse di voler minare l'unitarietà della minoranza. Il presidente dell'Unione Italiana, Maurizio Tremul, chiede di avviare un dialogo, mentre il vicepresidente Gregorič vuole un incontro CAN-UI.
11. 5. 2021A Isola è in corso il Forum della strategia Ue per la regione Adriatico-Ionica, EUSAIR, organizzato dal Ministero degli esteri, dall’ufficio governativo per lo sviluppo e le politiche di coesione dal Comune di Isola
11. 5. 2021E’ dedicato alla libertà, ciò che in quest’anno di pandemia ci è mancato di più, il Triestebookfest 2021-il festival triestino del libro e della lettura.
5. 5. 2021Il parlamentare della minoranza auspica un'intesa tra le forze politiche alla Camera e si dice assolutamente favorevole al fatto che all'opposizione siano dati tutti i posti che gli spettano negli organismi parlamentari.
4. 5. 2021Il Partito dei pensionati “concede” tre dei suoi posti al suo fuoriuscito, ma non c’è intesa con il Partito del centro moderno. Intanto il Partito di Marjan Šarec annuncia ostruzione a oltranza.
4. 5. 2021I medici hanno ribadito le critiche sui numeri, ma anche sulla gestione della seconda e terza ondata. L'assessore Riccardi: “Sospetti e dubbi fuori luogo: i numeri contestati erano del tutto ininfluenti per la classificazione della regione".
4. 5. 2021Si conclude in Slovenia, con una intrigante collettiva dal titolo Io Abito, inaugurata lo scorso 30 aprile alla Galleria Civica di Pirano, dove verrà anche presentato il copioso catalogo a colori che raccoglie gli eventi dell’intero Festival Maravee.
3. 5. 2021Da parte della giunta e della maggioranza, hanno spiegato non c’è volontà di dialogo, né di spiegare perché la regione sia stata duramente colpita nella seconda e terza ondata.
29. 4. 2021La manifestazione è organizzata in collaborazione con associazioni LGBTQI slovene, con le quali gli attivisti del Friuli Venezia Giulia lavorano e dialogano ormai da anni e vuole esprimere la natura transfrontaliera della battaglia per i diritti.