19. 4. 2021Proprio quest’anno ricorre l'ottantesimo anniversario dell'invasione della Jugoslavia da parte dell'esercito italiano, ma dall’amministrazione comunale non è giunta risposta.
16. 4. 2021Dopo un mandato in qualita' di Vicesindaco della Citta di Buie e una lunga e ponderata riflessione ho deciso di affrontare queta nuova sfida
14. 4. 2021“Mi son lasciato convincere e credo che sia il centro Moderno che gli altri partiti della coalizione hanno ragione nel dire di non tirare la corda e fare le cose in velocità"
14. 4. 2021La primavera poetica di pordenonelegge prosegue il suo viaggio europeo, dopo la prima tappa a Berlino, c'è stata oggi quella spagnola con un talk digitale realizzato in partnership con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid.
12. 4. 2021La situazione della cinematografia slovena al centro oggi della tavola rotonda organizzata a Lubiana dall'Associazione dei registi sloveni ed alla quale ha preso parte anche il ministro della cultura Vasko Simoniti.
8. 4. 2021È morto ieri all’ospedale di Treviso Ulderico Bernardi, 84 anni, sociologo, scrittore, studioso dei flussi migratori dall'Italia. Innamorato dell'Istria e dei suoi luoghi è stato un amico e collaboratore prezioso della comunità nazionale italiana.
6. 4. 2021L'obiettivo della visita di Ursula von der Leyen e Charles Michel ad Ankara, secondo Bruxelles, è quello di rilanciate gli altalenanti rapporti con la Turchia, per cui il rispetto dei diritti umani è fondamentale.
2. 4. 2021L’obiettivo era avviare un processo di unione delle destre in Europa, ma l'operazione ha avuto un'accoglienza scettica dalle altre forze sovraniste e il percorso appare in salita.
1. 4. 2021Anton Balažek ha rassegnato le dimissioni da presidente ad interim del Partito dei Pensionati. Il Consiglio del partito ha nominato la vicepresidente Brigita Čokl a capo del DeSUS fino al congresso elettorale.
24. 3. 2021La maggioranza ha accusato i proponenti di centro sinistra di aver presentato una proposta strumentale. L’opposizione ha sottolineato come nel centro destra non ci sia sensibilità sul tema della parità di genere.
23. 3. 2021Violeta Tomić della Sinistra-Levica ha detto che "il ministero della cultura non può essere guidato da una persona che odia la cultura, invece di difenderla attua politiche di esclusione"
21. 3. 2021Simonit viene accusato di aver"determinato la “completa chiusura di ogni attività culturale nel paese, di aver ripetutamente attaccato la libertà e l’indipendenza dell’RTV di Slovenia"