16. 12. 2024Con un valore di 1,5 milioni di euro, il premio è stato assegnato per la qualità del programma culturale, che unisce una visione europea e locale, creando un legame duraturo tra le due città e l'Europa
14. 12. 2024Il collegio elettorale, nel quale il partito al governo Sogno Georgiano detiene la maggioranza, ha eletto il presidente della Georgia. Si tratta del candidato del partito, il 53enne politico di estrema destra ed ex calciatore, Mihail Kavelashvili.
12. 12. 2024Romania e Bulgaria faranno definitivamente parte dell'area Schengen, lo spazio di libera circolazione che permette ad oltre 400 milioni di persone di muoversi in 29 Paesi senza i controlli alle frontiere
12. 12. 2024Nei prossimi due anni e mezzo, la centrale fungerà da impianto di teleriscaldamento per i comuni di Velenje e Šoštanj. Scongiurato il fallimento. Lo Stato prevede uno stanziamento di 403 milioni di euro
5. 12. 2024L'obiettivo è elaborare una normativa comunitaria che tuteli meglio i diritti dei viaggiatori e garantisca una maggiore uniformità delle regole sulla patente di guida all'interno dell'Unione.
2. 12. 2024La sua nomina segue le dimissioni del ministro uscente Raffele Fitto, che ha lascato l’incarico per assumere la vicepresidenza della Commissione europea.
2. 12. 2024Questi regolamenti sono finalizzati a garantire l'interoperabilità, la sicurezza e la tutela della privacy. L'entrata in vigore è prevista nel 2026. Diverse le novità anche in Slovenia
30. 11. 2024I margini di incertezza sono stati insoliti, rendendo la seconda Commissione von der Leyen come quella approvata con la maggioranza più ridotta di sempre. Nel 2019, la prima commissione von der Leyen aveva ricevuto 401 voti, una trentina in più
30. 11. 2024Le cifre dovrebbero essere le seguenti: 325 milioni di euro acquisire il 41% di Ita, altri 325 milioni al ministero dell'Economia, e nel 2028 i tedeschi avrebbero l'opzione di comprare un altro 10% per 79 milioni di euro, diventando soci di maggioranza
28. 11. 2024Tra questi, la neo Commissaria per l'Allargamento, Marta Kos, che sabato si recherà in Ucraina e in Bosnia-Erzegovina, dimostrando così l'immediata attenzione dell'UE per le questioni legate all’ampliamento.
27. 11. 2024Nel corso del suo intervento di presentazione di questa mattina, la Presidente ha presentato le linee guida del suo programma, ponendo particolare enfasi sulla necessità di incrementare la competitività del sistema economico europeo.
27. 11. 2024L'annuncio è stato accolto con favore dalla comunità internazionale e ha spinto il movimento palestinese Hamas a riconsiderare un possibile accordo con Tel Aviv per assicurare il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e riportare a casa gli ostaggi