31. 7. 2022La risoluzione promossa da Slovenia, Svizzera, Costa Rica, Maldive e Marocco ha ottenuto 161 voti a favori e nessun contrario. 8 gli stati che si sono astenuti.
5. 7. 2022L’ondata di caldo sta creando seri problemi anche in altre aree del sud del continente europeo. Colpita la produzione agricola della penisola iberica che nei prossimi anni rischia di vedere una drastica diminuzione a causa dell’aumento delle temperature.
18. 6. 2022L’elettrificazione dei porti, prevista all’interno del PNRR per limitare le emissioni, richiederà una grande quantità di energia che lo scalo intende ottenere da fonti autonome per non dover dipendere da fornitori esterni, e in modo sostenibile.
5. 5. 2022La pronuncia dei giudici riguarda i ricorsi presentati tra il 2016 ed il 2019 da alcuni dipendenti dell'impianto siderurgico di Taranto e da oltre 200 abitanti del luogo e di alcuni Comuni vicini.
26. 4. 2022Presentati a Strugnano i primi risultati del piano d’azione volto a prevenire e mitigare l’inquinamento marino e l’utilizzo dei prodotti in plastica monouso negli esercizi di ristorazione.
4. 1. 2022Il Ministro per l’ambiente, Andrej Vizjak, a conclusione della Presidenza slovena del Consiglio dell’Unione europea ha evidenziato i risultati raggiunti dalla Slovenia. In evidenza i progressi che riguardano il pacchetto pronti per il 55 per cento