8. 11. 2024Per Robert Radolovič il mare rappresenta da sempre la sua seconda casa, oltre che il suo mestiere. Assieme ai suoi fratelli, e con l'aiuto di tutta la famiglia, si occupa di pesca e turismo.
7. 11. 2024Lilia Macchi è una figura storica della CNI, con una ricca carriera nel mondo della scuola e un passato di primo piano all'interno della scena politica e culturale della minoranza italiana.
5. 11. 2024Domani, mercoledì 6 novembre, il programma si concluderà a Pirano e Isola, con la deposizione delle corone e le messe in suffragio dei defunti
5. 11. 2024Il tempo a disposizione sarebbe comunque più che sufficiente, la costa slovena è relativamente piccola e non avrà i problemi che potrebbero affrontare i paesi dove sono presenti i grandi delta dei fiumi.
1. 11. 2024Un'iniziativa scientifica che, attraverso 15 lapidi destinate ad aumentare, vuole sensibilizzare sull'urgenza di agire contro i cambiamenti climatici.
1. 11. 2024Di riflesso però la marea di villeggianti che ci trascorre le vacanze lascia dietro a sé montagne di rifiuti che sono uno degli effetti del sovra turismo sul quale ultimamente viene fatto suonare il campanello d'allarme
31. 10. 2024In questo numero di Tuttoggi Attualità ci occuperemo della tutela del patrimonio cimiteriale. Le tombe, oltre a rappresentare un legame affettivo con chi ci ha lasciato, costituiscono la testimonianza della presenza storica della Comunità Italiana
31. 10. 202422 immagini suggestive che immortalano altrettanti paesaggi incantanti della Slovenia, tra cui anche la foto del lago di Bled imbiancato, scelto da National Geografic come migliore scatto paesaggistico del 2018.
30. 10. 2024L’incontro tra musica tradizionale e jazz, i sogni di Cristina D’Avena, il Festival della poesia del mare di Pirano, la cucina di Gallesano, la flora e la fauna della Venezia Giulia e la magia dell’Isola della Cona
28. 10. 2024Nel corso dell’incontro i vertici del Teatro dell’opera hanno sottolineato come ci sia un interesse crescente oltre il confine per la lirica e la musica, favorendo collaborazioni fra istituzioni culturali dei due paesi.
27. 10. 2024Con l'Ospedale di Isola sono partner progettuali il Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute dell'Università di Trieste, il Centro ricerche scientifiche (ZRS) di Capodistria e l'Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina.
26. 10. 2024In un messaggio la Premier Giorgia Meloni ha sottolineato come la questione di Trieste, della “perdita delle province dell’Adriatico orientale, Pola, Fiume e Zara” e dell’Esodo abbia “infiammato i cuori di un’intera generazione di italiani”.
25. 10. 2024L'evento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, è organizzato dalla Can costiera in collaborazione con le Can di Capodistria, Ancarano, Isola e Pirano
25. 10. 2024La pesca a Isola, la navigazione in Adriatico ai tempi dei Romani, il Festival dell’Istroveneto e quello dell’Istrioto e un invito a riscoprire l’Istria interna