20. 12. 2023A voi il compito di scegliere tra le tre risposte suggerite per ciascuna domanda, quella che riterrete esatta. Chi ci invierà la propria schedina con le 21 risposte parteciperà al sorteggio per aggiudicarsi il nostro splendido orso portafortuna!
7. 12. 2023Un disavanzo che sarà in parte coperto pure dai fondi aggiuntivi che il governo intende destinare ai programmi per le Comunità nazionali italiana ed ungherese. Ne abbiamo parlato con Goran Forbici, presidente del Consiglio dell’ente radiotelevisivo.
19. 11. 2023“In una situazione in cui i conflitti si moltiplicano ed è sempre più difficile capire cosa è vero e cosa no – ha detto la presidente della Fondazione Daniela Luchetta - è sempre più importante valorizzare il buon giornalismo”.
18. 11. 2023Nell'agosto 2023 l'Accademia Chigiana di Siena, in collaborazione con il Mozarteum di Salisburgo, ha organizzato una settimana intensiva dedicata alla musica antica. In questa occasione abbiamo intervistato l'oboista Alfredo Bernardini.
16. 10. 2023Tra le novità la nuova Irpef a tre aliquote. Per il 2024 gli scaglioni si riducono da quattro a tre, accorpando i primi due scaglioni con un'unica aliquota al 23% fino ai 28.000 euro, 25% fino a 50.000 euro e 43% oltre i 50.000 euro.
2. 10. 2023Il riconoscimento è andato agli scienziati Katalin Karikò e Drew Weissman, per il contributo dato allo sviluppo dei vaccini a mRNA efficaci contro il COVID-19.
23. 9. 2023L'ultimo riconoscimento turistico in ordine di tempo all'indirizzo di Rovigno è la Vela d'oro assegnata dal quotidiano Jutarnji List di Zagabria al miglior marina lungo la costa croata.
29. 8. 2023Un’occasione per fare il bilancio sui traguardi raggiunti, individuare gli obiettivi futuri e premiare i cittadini benemeriti e le istituzioni che si sono contraddistinte con la propria attività.