2. 3. 2025Supportato da finanziamenti internazionali, il piano di ricostruzione coinvolgerà i principali Paesi donatori, con un ruolo centrale dell'Europa
2. 3. 2025Zelensky è stato accolto da Starmer con un abbraccio, un gesto di calorosa accoglienza, a dimostrazione del supporto e della solidarietà a Kiev e al suo popolo, specialmente a seguito del recente dissidio diplomatico avuto con Donald Trump.
2. 3. 2025L'incontro mira a ricucire le divergenze tra gli alleati, emerse a seguito del conflitto diplomatico tra Donald Trump e Volodymr Zelensky. Al centro anche l'immigrazione irregolare, l'energia e gli investimenti.
1. 3. 2025La Presidente della Repubblica di Slovenia, Nataša Pirc Musar afferma che nessuno merita una simile umiliazione. Pirc Musar e la Ministra degli Esteri Tanja Fajon hanno sottolineato l'importanza di una risposta unitaria dell'Unione Europea
1. 3. 2025Nel 2024 il 73% delle grandi aziende ha subito almeno un tentativo di violazione, spingendole a investire di più in sicurezza, ma, nonostante ciò, l'Italia rimane all'ultimo posto tra i membri del G7 nel rapporto tra spesa in cybersecurity e Pil.
1. 3. 2025In questo contesto, la premier italiana Giorgia Meloni ha proposto un vertice immediato tra Stati Uniti, Paesi europei e alleati per affrontare le sfide attuali, a partire dalla situazione in Ucraina.
28. 2. 2025L'esito del dialogo ha lasciato aperta la possibilità di una risoluzione rapida della crisi, pur non escludendo la prospettiva di un prolungamento delle ostilità. Il Regno Unito ha annunciato un incremento delle proprie spese militari,.
27. 2. 2025Il presidente americano insiste su un dialogo con Zelensky e Putin e taglia fuori l’Ue dai negoziati, suscitando attriti con leader come Macron e Starmer, preoccupati per una pace frettolosa che favorisca Mosca.
26. 2. 2025Hanno inoltre discusso della guerra in Ucraina, su cui in alcuni casi hanno opinioni divergenti, in particolare riguardo all'invio di forze di pace.
26. 2. 2025Kiev ha accettato l'accordo grazie alle rassicurazioni americane e a condizioni economiche più favorevoli, con le richieste degli Stati Uniti ridotte a 500 miliardi di dollari
25. 2. 2025Tra i paesi che si sono astenuti figurano Slovenia, Regno Unito, Francia, Danimarca e Grecia. Si tratta della prima presa di posizione ufficiale del Consiglio di Sicurezza dell’ONU sulla guerra in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa
24. 2. 2025Le borse sembrano volere attendere gli sviluppi della situazione in Germania, ma l’incertezza è alimentata anche dalla situazione in Ucraina e dal nuovo corso impresso alla politica americana da Donald Trump.