25. 11. 2021Il commissario dell'Unione europea per la Giustizia, Didier Reynders, ha proposto un approccio più centrato, rispetto a quello attuale, basato sulle mappe aggiornate dall'Agenzia europea per il controllo e la prevenzione delle malattie (Ecdc).
25. 11. 2021Il ministro della salute Poklukar ha salutato il via libera dell'Ema al vaccino per i bambini dai 5 agli 11 anni. I vaccini sono stati già ordinati e arriveranno in dicembre. La somministrazione partirà con il consenso unanime degli esperti del settore.
25. 11. 2021Maggiori controlli sui mezzi pubblici tra le proposte del gruppo di esperti anti-Covid del governo. Mentre la Commissione europea potrebbe invitare gli stati membri a considerare valido il Green pass per nove mesi dopo il completamento de ciclo vaccinale.
23. 11. 2021Il corteo è partito da quartiere di Chiabola e ha lambito le aree del centro interdette alle manifestazioni dopo la salita dei contagi. Ad aprire la manifestazione i sanitari sospesi dopo aver rifiutato il vaccino.
22. 11. 2021Continua l’emergenza nelle strutture sanitarie del paese dove manca il personale, anche a causa delle centinaia di assenze per malattia. Sul fronte vaccinazioni crescono solo le terze dosi.
20. 11. 2021Sul palco allestito dall'associazione Alister, che ha organizzato l'evento, sono saliti medici, lavoratori della sanità, avvocati, per portare le loro testimonianze sulla pericolosità dei vaccini e sugli errori commessi dal governo italiano.
19. 11. 2021Nessuno ha mai proposto di chiudere le frontiere – ha assicurato il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga – ma solo il controllo dei Green pass per garantire perlomeno le misure sanitarie che possono proteggere la nostra popolazione”.
16. 11. 2021Riccardi ha anche spiegato come la media dei contagi della regione, sensibilmente più alta di quella italiana, dipenda prevalentemente dalla contiguità con paesi ad alto tasso di contagi come Austria e Slovenia.
10. 11. 2021Il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, ha confermato che sta per emanare una direttiva per un "bilanciamento" dei diritti tra quello di manifestare e quello di proteggere i cittadini, in particolare la loro salute ed il lavoro.