19. 9. 2023Il tema di quest'anno è "Ricostruire la fiducia e rilanciare la solidarietà globale: accelerare l'attuazione dell'Agenda 2030 e degli obiettivi di sviluppo sostenibile sulla via della pace, della prosperità, del progresso e della sostenibilità per tutti".
21. 8. 2023Secondo l'idrologo Rok Fazarinc, dapprima è necessario "trovare soluzioni temporanee, poi quelle a lungo termine. Così nella fase finale avremo una maggiore sicurezza contro le inondazioni".
18. 8. 2023Presenti anche i 4 deputati istriani, Felice Žiža, Robert Janev, Tamara Kozlovič e Mateja Čalušič, e il ministro dell'istruzione Darjo Felda, originario di Isola.
15. 8. 2023In Italia i numeri sono raddoppiati rispetto allo scorso anno, prevalentemente a causa del riscaldamento dell’acqua del mare che crea un ambiente più favorevole a questi animali.
13. 8. 2023Estate nera per il settore orto-frutticolo italiano, a causa di alluvioni, grandini, funghi che minacciano la vendemmia. Tutto ciò si riflette sulle tasche dei consumatori, con i prezzi, complice anche il caro benzina.
9. 8. 2023Von der Leyen, che è intervenuta anche durante i lavori della Camera di Stato, ha affermato che l'Europa rimane al fianco della Slovenia ed ha espresso solidarietà e sostegno dopo le catastrofiche conseguenze del maltempo.
27. 7. 2023Putin ha rifiutato di reintegrare l'accordo di esportazione del grano, optando invece per una distribuzione più equa delle risorse; mentre l'Unione Africana ha sollecitato la Russia a rientrare nell'accordo di esportazione del grano.
27. 7. 2023Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, parla della lotta al cambiamento climatico e spiega che "occorre assumere la consapevolezza" che si è già in ritardo nell'affrontare questo drammatico problema.
27. 7. 2023Il capo del governo, Robert Golob, ed il ministro per l'Agricoltura, Irena Šinko, hanno incontrato ieri i rappresentanti delle maggiori organizzazioni degli agricoltori della Slovenia.