15. 3. 2025Entrambi, nei rispettivi interventi, hanno sottolineato l'importanza della capitale europea della cultura, e come GO!2025 sia un esempio per tutta l'Europa.
14. 3. 2025L'iniziativa, in collaborazione con Modiano, ha coinvolto gli studenti di tre istituti nella creazione di un mazzo di carte ispirato al patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia e nel riutilizzo degli scarti di produzione per nuovi giochi educativi
14. 3. 2025I lavori, che avrebbero dovuto durare un anno e mezzo sono stati ridotti 7 mesi, divisi tra il 2025 e il 2026, dalla fine di agosto fino a novembre.
14. 3. 2025Il documento stato votato dal centro destra, mentre l’opposizione ha votato contro annuncia battaglia in vista della discussione in aula in programma martedì.
14. 3. 2025Pericolo maltempo in Italia. Allerta rossa in Emilia-Romagna per le possibili piene dei fiumi e per le frane. Allerta gialla nelle aree dell'Appennino. In Toscana l'allerta innalzata a rossa per le province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa
13. 3. 2025Di Lenarda ha tracciato un bilancio dei suoi sei anni alla guida dell'ateneo, vissuti fra le emergenze, come il covid, momenti intensi come la laurea ad honorem a Sergio Mattarella e Borut Pahor, e la crescita del numero degli studenti.
13. 3. 2025Prossimo al termine del suo mandato, Di Lenarda ha ripercorso i sei anni alla guida dell'ateneo, che hanno visto un aumento di studenti e corsi di laurea, ma anche momenti difficili come gli anni del covid. Critiche al nuovo sistema dei test di medicina.
13. 3. 2025L’operazione, ordinata dalla procura federale, mira a far luce su presunti episodi di corruzione volti a favorire gli interessi commerciali del colosso cinese in Europa.
13. 3. 2025I rappresentanti delle due Comunità nazionali autoctone, italiana in Slovenia e slovena in Italia, hanno discusso dei nodi da sciogliere per arrivare all'implementazione del Memorandum d'intesa trilaterale del '92.
12. 3. 2025In Friuli Venezia Giulia saranno visitabili 20 siti in tutte e quattro le province. Quest’anno la manifestazione coincide anche con i 50 anni dalla nascita del FAI.
12. 3. 2025L'incontro, convocato dal deputato Felice Ziza e dalla CAN Costiera hanno partecipato, oltre che ai rappresentanti dell’UI, gli esponenti delle organizzazioni della Comunità slovena in Italia, quelli dell’Università popolare di Trieste e della FederEsuli.
12. 3. 2025Si tratta di un fenomeno che purtroppo è in continuo aumento e che mette a rischio la stessa tenuta del sistema sanitario pubblico italiano.