7. 2. 2022È stata eliminata la didattica distanza per gli studenti vaccinati e ridotte le quarantene. Da venerdì riaprono le discoteche, e nelle regioni bianche cade l’obbligo di mascherina all’aperto.
3. 2. 2022La Lega non ha votato gli ultimi provvedimenti sulla quarantena e sembra voler marcare le distanze in vista della prossima campagna elettorale. Tensioni anche nei 5 Stelle.
2. 2. 2022L'alto numero di casi è dovuto al nuovo regime di test che prevede la conferma dell'infezione da covid anche con un test rapido positivo. Nel calcolo degli ospedalizzati distinzione tra i malati covid e i pazienti positivi ricoverati per altre patologie.
2. 2. 2022Piccoli gruppi di no vax hanno messo in atto iniziative di protesta alle poste e in tribunale a Trieste, ma nulla a che vedere con le manifestazioni che lo scorso autunno avevano bloccato la città.
31. 1. 2022Da domani, primo febbraio, in Slovenia entrano in vigore nuove regole per quanto riguarda la validità del certificato verde Covid. Lo ha deciso il governo su base delle raccomandazioni del gruppo consultivo per la vaccinazione.
31. 1. 2022Inoltre sempre dal primo febbraio la durata della certificazione verde per il Covid-19 muterà a seconda del proprio stato vaccinale e diventerà illimitata per coloro che risultano vaccinati con il booster e per i guariti che sono stati anche immunizzati
20. 1. 2022I governatori delle regioni intanto hanno chiesto la fine del sistema a colori, un differente calcolo dei ricoverati negli ospedali, e la riduzione dei periodi di quarantena.
19. 1. 2022 Nonostante l'elevato numero di casi, restano stabili le ospedalizzazioni. Faremo di tutto per mantenere aperti asili e scuole, affermano dal Ministero dell'istruzione.
13. 1. 2022Una situazione che per ora sembra aver risparmiato le scuole della Comunità Nazionale Italiana; che non si ritengono, però, ancora al riparo da questa ultima ondata della pandemia.
4. 1. 2022Il premier italiano Mario Draghi ha incontrato a Palazzo Chigi i ministri dell'Istruzione Patrizio Bianchi, della Salute Roberto Speranza ed il commissario all'emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo.