29. 9. 2023Al consiglio affari interni a Bruxelles non è stato raggiunto un accordo sulla regolamentazione delle crisi, parte del patto sulla migrazione e l'asilo.
11. 9. 2023Negli attacchi morirono quasi tremila persone, ma altre migliaia sono morte in seguito o continuano a soffrire di tumori e malattie respiratorie legate alle conseguenze degli attacchi.
8. 9. 2023Quel giorno segnò la fine dell’alleanza fra Roma e Berlino, l’avvio dell’occupazione tedesca, ma anche la nascita della Resistenza, e il definitivo declino della monarchia in Italia.
5. 9. 2023I proventi di questa tassazione non copriranno il deficit del bilancio statale ma saranno diretti al Fondo per la Ricostruzione della Slovenia, che si occupa dei danni causati dalle inondazioni.
31. 8. 2023Nel corso della riunione dei ministri degli Esteri Ue a Toledo, in Spagna, Dmytro Kuleba ha attaccato chi critica le tattiche di Kiev nella sua controffensiva contro l'esercito russo.
2. 8. 2023Nel frattempo, in Ucraina, le forze russe mantengono una difesa robusta contro l'offensiva ucraina, con l'impiego di avamposti fortificati, artiglieria e droni, mentre i rinforzi occidentali non hanno ancora ottenuto risultati significativi
28. 7. 2023Un'ora e mezzo di colloquio nello Studio Ovale, tra la presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni ed il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Tra gli argomenti trattati, il legame "indissolubile" tra Italia e Usa.
26. 6. 2023La rivolta militare del gruppo Wagner in Russia potrebbe aver causato delle conseguenze di lunga durata, sia per la guerra in corso in Ucraina, ma soprattutto per il regime di Vladimir Putin
22. 6. 2023Manifestazioni anche nella Regione istriana, dove da stamattina si susseguono cerimonie e deposizioni di corone di fiori presso i monumenti ai caduti in quasi tutte le località della penisola
16. 6. 2023L'Organizzazione vuole blindare i propri confini e per la prima volta, dopo tutto questo tempo, mettere a punto una serie di piani difensivi per proteggere tutti gli alleati
4. 5. 2023Il punto sui 70 anni d'intensa attività e sull'importante ruolo svolto dall'Istituto regionale per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea nel Friuli Venezia Giulia