25. 11. 2024Secondo Špela Stare la situazione è molto preoccupante, è finito il tempo delle mezze misure. Più morbida la posizione di Milosavljević, che ha sottolineato come ci siano stati momenti ben peggiori.
24. 11. 2024Nell'ambito del tour 2024, Minghi proporrà brani storici del suo ricchissimo repertorio e del nuovo album, “Anima sbiadita”. Lo spettacolo inizierà alle 19.30
22. 11. 2024Conduttore radiofonico e televisivo, animatore, Dj, Social Media Manager, ma anche produttore e autore discografico. L'ospite di questa puntata ama intrattenere ma soprattutto divertire.
22. 11. 2024I 75 anni di Radio Capodistria e Radio Koper, lo storico rovignese Bernardo Benussi, la “Mula de Parenzo”, la vita e la cucina nelle saline di Sicciole e il Carso di Buie
21. 11. 2024Una situazione che non dovrebbe più ripetersi con il varo della nuova legge sulla Radio e Televisione pubblica, nella quale si dovranno definire precisamente le modalità di finanziamento dei programmi delle due Comunità Nazionali.
19. 11. 2024Ziza, che si è detto soddisfatto per i fondi previsti per la Comunità Nazionale Italiana, è stato anche chiamato per la prima volta con la forma originaria del suo cognome.
15. 11. 2024Inaugurata ieri alla Biblioteca nazionale un'esposizione di volumi preziosi e rari conservati a Capodistria dalla Biblioteca centrale Srečko Vilhar. Rimarrà allestita per un mese, fino al 13 dicembre
14. 11. 2024Il Dicastero degli Interni annulla quanto avvenuto dopo il 9 di gennaio mentre si attende la decisione definitiva dell'Unità Amministrativa di Capodistria.
8. 11. 2024Per Robert Radolovič il mare rappresenta da sempre la sua seconda casa, oltre che il suo mestiere. Assieme ai suoi fratelli, e con l'aiuto di tutta la famiglia, si occupa di pesca e turismo.
8. 11. 2024Il Trieste Science Fiction Festival, la Settimana della lingua italiana, l’incontro di due Comunità degli Italiani a Pirano, il festival delle Klape a Capodistria e San Lorenzo di Daila