29. 4. 2022Prima che si formi e si insedi il nuovo governo e diventi più chiaro quanto e in quali modalità si collaborerà con le due minoranze, abbiamo chiesto ai presidenti delle CAN e delle CI di commentare i risultati delle ultime elezioni che riguardano la CNI.
25. 4. 2022Il processo di ripristino dei toponimi di una volta nel piranese rimane in fase di stallo. Dopo la proposta del sindaco di indire un referendum sulla questione, abbiamo chiesto ai consiglieri CNI di Pirano cosa ne pensano.
13. 4. 2022Tra i temi in agenda anche i punti all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale di Pirano e la futura gestione del Faro, ma a tenere banco è stato l’articolo “Chi non voterò” apparso sul Trillo.
1. 4. 2022Dopo i primi passi compiuti più di 20 anni con l'associazione Futura, si cerca ora di rilanciare il progetto della base economica della CNI per aiutare gli imprenditori connazionali di muoversi nel panorama economico.
30. 3. 2022L'iniziativa, la prima di una serie, è stata pensata per favorire i contatti fra le istituzioni della Comunità nazionale e gli imprenditori locali, e illustrare le possibilità di collaborazione e di sostegno economico, sia statale sia europeo.
25. 3. 2022I consiglieri hanno votato, tra gli altri, a favore della proposta di fusione tra l'Ente del turismo di Portorose e l'Auditorio, contro la strategia culturale PIKA.
22. 3. 2022Il sodalizio ha accolto il bilancio rimarcando l'ottimo lavoro svolto in ambito culturale durante la pandemia, la CAN ha esaminato i punti all'ordine del giorno del Consiglio comunale. Entrambe hanno affrontato il contratto di collaborazione tra CI e CAN.