6. 11. 2024Un viaggio che prova a raccontare anche la periferia, dove le persone vogliono vivere in pace, ma sono confuse perché, è questa la convinzione del regista, non sempre sono consapevoli di essere artefici o vittime di una guerra ibrida.
5. 11. 2024Il processo di audizione prosegue oggi con altri sei candidati partendo da Michael McGrath, designato per il ruolo di Commissario alla giustizia ed Ekaterina Zaharieva, candidata bulgara per le startup, la ricerca e l’innovazione
5. 11. 2024Intanto un nuovo gruppo di otto persone è stato trasferito sulla nave Libra e dopo lo screening a bordo dovrebbero essere portati in Albania
4. 11. 2024I candidati si presenteranno davanti alle rispettive commissioni dell'Europarlamento per un processo di valutazione che si concluderà martedì 12 novembre
4. 11. 2024L'ultimo incontro ufficiale risale a marzo, e molto dei pesi e contrappesi della politica slovena corrono lungo quest'asse. I beninformati parlano di divergenze fondamentali riassunte nella figura di Tatjana Bobnar.
1. 11. 2024La riforma si inserisce nel più ampio quadro del Piano di Recupero e Resilienza, di cui uno degli obiettivi principali è garantire una maggiore stabilità sociale e un mercato del lavoro più inclusivo
31. 10. 2024L'adesione di nuovi paesi, soprattutto dei Balcani occidentali, sarà una delle priorità. La commissione affari esteri dell'Europarlamento ascolterà Marta Kos la prossima settimana.
30. 10. 2024La presidente della Repubblica, Nataša Pirc Musar, e il primo ministro Robert Golob, hanno espresso solidarietà al Paese, annunciando che la Slovenia è pronta a fornire aiuto e sostegno
30. 10. 2024La futura supervisione del processo di adesione potrebbe venir affidata a Marta Kos, l'ex diplomatica slovena designata dalla presidente della Commissione Ue, Ursula Von der Leyen, come possibile Commissaria per l'Allargamento
29. 10. 2024Tale misura, finalizzata a garantire la trasparenza del processo democratico, coinvolgerà commissioni elettorali distrettuali incaricate di riesaminare i risultati di cinque seggi scelti a sorte in ogni distretto, come comunicato ufficialmente.
28. 10. 2024Il segretario generale della Nato ritiene che la presenza delle truppe nord-coreane nella regione russa di Kursk dimostra la crescente disperazione di Vladimir Putin.
28. 10. 2024Il Sindaco “ha usato parole offensive” verso i cittadini che hanno manifestato e sono contrari all’Ovovia, dice in una nota William Starc, portavoce del Comitato, e l’amministrazione, ha aggiunto, ha raccontato “menzogne alle triestine e ai triestini”.
24. 10. 2024Un incontro bilaterale tra quest'ultimo e Vladimir Putin è programmato a breve, con l'obiettivo di rimarcare il principio della pace. L'Unione Europea, intanto, ha espresso una valutazione negativa sull'esito del vertice organizzato da Mosca.
21. 10. 2024Un portavoce della Commissione dell'Unione Europea ha affermato che è previsto che si inizi a lavorare presto su una lista europea dei Paesi terzi sicuri, visto che finora esistono esclusivamente liste nazionali a disposizione degli Stati membri