19. 8. 2024Mentre il Segretario di Stato americano Antony Blinken è tornato in Israele, il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu punta il dito contro Hamas di ostacolare i negoziati per un cessate il fuoco a Gaza. Accuse immediatamente respinte dal gruppo.
12. 8. 2024Il movimento estremista palestinese Hamas ha annunciato che non si presenterà all'ultimo round di negoziati con Israele, previsto per giovedì, per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e la liberazione degli ostaggi.
3. 8. 2024In risposta alla minaccia, gli USA aumentano il loro dispiegamento in Medio Oriente e bacchettano il Premier israeliano: “smettetela di alimentare lo scontro.”
2. 8. 2024Con quest’avvenimento cresce il timore per l’espansione del conflitto mentre i Paesi occidentali aumentano i sistemi di sicurezza nei luoghi di culto ed esortano i propri cittadini a evitare i viaggi in Medio Oriente.
1. 8. 2024L'Iran vuole passare dalle parole ai fatti vendicandosi. Durante la riunione straordinaria del consiglio di sicurezza ONU i leader mondiali hanno sottolineato l'importanza di perseguire una soluzione pacifica attraverso la diplomazia.
28. 7. 2024Immediata l'azione di ritorsione lanciata da Israele che ha colpito diversi obiettivi nel Libano meridionale. Intanto l'Iran lancia l'allarme per un possibile allargamento del conflitto
27. 7. 2024Trump ha fatto sapere che, una volta tornato alla Casa Bianca, si sarebbe impegnato a lavorare su un accordo per il Medio Oriente e a combattere l'antisemitismo. I due intanto annunciano la ripresa dei negoziati che dovrebbero ripartire già domani a Roma
21. 7. 2024La reazione di Isarele all'attacco degli Houiti ha provocato tre morti e almeno 80 feriti. I ribelli yemeniti cercano di coinvolgere nel conflitto anche gli Stati Uniti, colpendo una nave portacontainer nel porto israeliano di Elat