10. 6. 2021Secondo i partiti di opposizione e le associazioni ambientaliste, la nuova legge intende introdurre nuove regole che metterebbero a rischio la tutela delle fonti idriche
25. 5. 2021I deputati a scrutino segreto hanno inoltre bocciato la candidatura di Marko Ilešič alla carica di giudice della Corte di giustizia dell'Unione Europea di Lussemburgo
25. 5. 2021La nuova procedura è stata confermata dalla polizia di frontiera e dal Ministero della salute italiani. Una complicazione che va in controtendenza rispetto al miglioramento dei dati epidemiologici, e alle riaperture di Slovenia e Croazia.
19. 5. 2021Il Ministro dell'Ambiente, Andrej Vizjak continua invece a difendere la proposta "la nuova normativa, va a semplificare le procedure e snellire la burocrazia"
2. 5. 2021I grandi gruppi del settore, che hanno moltiplicato i ricavi nel corso dell’ultimo anno, guadagnano decine di miliardi di dollari ogni trimestre, ma solo una minima parte di questo fiume di denaro è sottoposto a tassazione.
20. 4. 2021L’esercito secondo Tonin è ancora alle prese con il problema della mancanza di quadri, quest’ anno abbandoneranno le file dell’esercito 350 soldati per anzianità
6. 4. 2021La preposta commissione del Consiglio di Stato ha già dato luce verde alla proposta di legge mentre in questo momento il Consiglio di Stato si esprimerà sul veto sospensivo, se approvato la Camera di Stato sarà chiamata a decidere nuovamente
26. 2. 2021Sul progetto della Giunta regionale però le opposizioni sono critiche e chiedono definire puntualmente compiti e limiti dei nuovi volontari per la sicurezza.
23. 2. 2021Tra le motivazioni che hanno spinto il partito intervenire anche la petizione partita ieri da un eterogeneo gruppo di personalità della nostra regione all'indirizzo di tutte le forze presenti in parlamento.
13. 2. 2021“La Slovenia vi è vicina e vi sostiene” ha affermato il ministro per gli sloveni nel mondo Helena Jaklitsch che- in collegamento da Lubiana- ha illustrato leggi e normative nazionali ma anche locali in materia di salvaguardia dei diritti minoritari.
11. 2. 2021La proposta avanzata dal Partito nazionale ha ottenuto luce verde dal Comitato interni. Dura presa di posizione del Garante della privacy che si chiede se questo non sia un passo verso la discriminazione dei cittadini e lo stato di polizia.
30. 1. 2021La Slovenia si ritrova in classifica allo stesso posto dell'anno scorso, con un indice di 60 punti, mentre la media europea è di 64 e a livello Osce 67.