11. 2. 2025Con un punteggio di 60 su 100, il Paese ha superato le sfide degli ultimi anni, riallineandosi ai livelli di trasparenza pre-pandemia. Tuttavia, la strada da percorrere è ancora lunga.
11. 2. 2025Le scritte trovate all’ingresso della Foiba di Basovizza, apparse con tempismo perfetto in prossimità dell’inaugurazione di GO!2025 e del Giorno del Ricordo, hanno messo in luce come sia ancora lunga la strada verso una storia condivisa.
11. 2. 2025Gli alunni che frequentano la nona classe avranno l'occasione di visitare le scuole medie superiori, scoprire i programmi di studio di ognuna e partecipare a diversi laboratori.
10. 2. 2025Un altro punto potenzialmente delicato riguarda gli adeguamenti salariali, che nei prossimi tre anni saranno rivisti al rialzo per circa 400 euro lordi. Come è inevitabile che sia, il passaggio sarà graduale e scaglionato.
8. 2. 2025Dichiarazioni di condanna dell’episodio sono giunte da tutte le forze politiche. Sul posto, fra gli altri, anche il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e il ministro dei beni culturali Alessandro Giuli. Messaggio di condanna anche da Giorgia Meloni.
8. 2. 2025I tre verranno visitati dagli operatori sanitari. Il Premier Netanyahu ha accolto con sollievo il loro ritorno in patria pur esprimendo profonda preoccupazione per le loro condizioni di salute, visibilmente deteriorate a seguito della detenzione.
8. 2. 2025È quanto emerge dall'ultimo rapporto di Legambiente "Mal'Aria di città 2025", analisi dedicata al bilancio sullo smog nei capoluoghi di provincia per lo scorso anno
7. 2. 2025"La pergola della Poesia": intrecci di passato e presente, frammenti di vita vissuta, memorie come ombre, immagini lontane nel tempo, solo in apparenza sbiadite, che si riaccendono e tornano vivide nei versi.
6. 2. 2025Il Gip di Gorizia ha infatti chiuso, senza condanne, il processo che aveva coinvolto 195 indagati e 120 società, accusate di essersi spartite appalti per un totale di un miliardo di euro fra il 2017 e il 2018.
5. 2. 2025Molte sigle sindacali hanno aderito alla manifestazione a difesa del comparto industriale nell’area di Trieste in programma la mattina, mentre nel pomeriggio è previsto un corteo di Trieste Pro Patria in vista del Giorno del Ricordo.