28. 1. 2024La Risiera di San Sabba a Trieste ha ospitato la cerimonia per il Giorno della Memoria. Presenti le principali autorità di Trieste. Nessuna contestazione viste anche le imponenti misure di sicurezza
25. 1. 2024Il consigliere specifico Alberto Scheriani chiede al sindaco che vengano rivisti i contenuti della mostra "Capodistria 1500". "Non rispecchiano - dice - la reale storia della città".
23. 1. 2024La sua candidatura è stata avanzata dall’opposizione di centro sinistra nel corso della riunione di questa mattina, ma lo stesso Rossi si è detto non disponibile, aprendo una fase di stallo per il rinnovo della guida della commissione.
22. 1. 2024All’ordine del giorno c’erano una serie di mozioni sui documenti di bilancio. La seduta si era aperta con alcune commemorazioni, fra le altre quelle di due giornalisti recentemente scomparsi.
19. 1. 2024Questa mattina è stata presentata la settantesima edizione dell'evento, che quest'anno è stato inserito nella rete dei "Grandi eventi" del Friuli-Venezia Giulia.
16. 1. 2024Al centro dell’incontro l’impegno comune nella lotta all’immigrazione clandestina, alla criminalità legata alla tratta di essere umani e al terrorismo
16. 1. 2024Nel corso della cerimonia sia le autorità presenti, sia i rappresentanti della comunità ebraica, hanno sottolineato come la situazione nella Striscia di Gaza abbia favorito il ritorno di manifestazioni e sentimenti antisemiti in Europa.
22. 12. 2023Il Friuli Venezia Giulia, ha detto, è "una regione con una stabilità economica che non ha eguali in Italia". I controlli ai confini sono un sacrificio, ha aggiunto, ma necessari per la sicurezza.
19. 12. 2023Diversa la posizione dell'opposizione che lamenta una mancanza di visione per il futuro di Trieste e l'assenza di ascolto delle richieste dei territori e in particolare delle periferie.
12. 12. 2023Otto le gare in programma, dalla non competitiva aperta a tutti, fino alla 164 chilometri con partenza dal castello di Lubiana. Una manifestazione all’insegna del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.
8. 12. 2023Nel corso della funzione, il vescovo del capoluogo giuliano, Enrico Trevisi, ha sottolineato il valore della comprensione e dell’aiuto reciproco, citando il caso della crisi della Wärtsilä e la necessità dell’accoglienza dei migranti.
5. 12. 2023Vivono in condizioni estreme, al freddo, sotto la pioggia e attaccati dai topi: una situazione che espone i migranti e la città a rischi sanitari e sul fronte della sicurezza, ma alla quale al momento nessuno sembra in grado di far fronte.