21. 10. 2021Ieri i lavori della Camera sono stati contrassegnati da una prova di compattezza da parte della coalizione di centro destra al governo, grazie anche al sostegno dei deputati del Partito dei Pensionati Desus.
12. 10. 2021Il Consiglio del Desus ha approvato il documento con il quale di fatto viene negato il sostegno al governo di centrodestra. Lo ha Affermato il Presidente del partito dei pensionati, Ljubo Jasnič
28. 9. 2021“Noi siamo l’alternativa al Janšizmo, non distruggeremo le istituzioni e non offenderemo i cittadini e non svenderemo il paese all’Ungheria” ha detto Mesec precisando che “Sarà un governo che non attaccherà gli operatori culturali e i giornalisti.
23. 9. 2021Il Comitato esecutivo del Desus ci ripensa e dichiara che al prossimo vertice spostato al 5 di ottobre il partito non proporrà l'esonero dei quattro propri deputati in parlamento.
22. 9. 2021La nuova norma prevedeva sanzioni pecuniarie, da 500 a 1000 euro, comminate direttamente dalla polizia, per ingiurie e comportamento inadeguato.
16. 9. 2021Scene da guerriglia urbana ieri a Lubiana. La polizia indaga su quanto accaduto. Il presidente Borut Pahor ricorda che le proteste sono legittime, ma non lo è mai la violenza.
19. 6. 2021Al congresso dell'SDS e' stato confermato il leader storico Janez Janša per un nuovo mandato, mentre ad assumere le redini del Desus sara' Ljubo Jasnič.
19. 6. 2021Doppio appuntamento politico oggi con il dodicesimo congresso a Slovenske Konjice del Partito Democratico e con il congresso lubianese del partito dei pensionati Desus
28. 5. 2021Per il deputato della Comunità Nazionale Italiana, Felice Žiža, l'esito era prevedibile. Il parlamentare italiano ora invita la coalizione a collaborare con il presidente della Camera, mentre chiede a Zorčič di mettersi al di sopra delle parti.
27. 5. 2021In queste ore non sono mancati gli appelli alla calma da parte delle forze dell’ordine che sono accusate da parte di alcune organizzazioni di discriminazione. Anche l'ispettorato sanitario ha annunciato controlli durante la manifestazione.
8. 5. 2021Intanto è partita la campagna di raccolta fondi per salvare l’agenzia di stampa nazionale, che dall’inizio dell’anno non si è vista erogare i fondi governativi.
7. 5. 2021Ieri su 4029 test PCR processati sono risultati 606 nuovi positivi, pari al 15% del totale. 538 i ricoverati dei quali 141 in terapia intensiva. 3 i decessi. Attualmente i contagi attivi nel paese sono 9317 e la media dei nuovi casi settimanali è di 680.